• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • agevolazioni
  • Attualità

Superbonus: presidente Ance, errore cambiare regole in corsa

  • Redazione
  • 22 giugno 2022

“Il problema del bonus è stato cambiare le regole in corsa. Questa situazione significa rischiare di nuovo l’implosione del sistema. È vero che questa misura ha un costo ma è anche vero che il fallimento di tante imprese forse è addirittura superiore”.
Lo ha affermato Federica Brancaccio, presidente nazionale Ance, a margine di un evento presso la sede napoletana dell’associazione, parlando del superbonus e del blocco della negoziazione dei crediti fiscali.
La leader nazionale dei costruttori ha evidenziato che “la misura era nata per risollevare il settore che veniva da 12 anni di crisi terribile e anche con un obiettivo più di lunga visione: riqualificare il patrimonio immobiliare.
Di conseguenza – ha proseguito Brancaccio – le imprese hanno cominciato a strutturarsi dal 2020 in poi, ma poi da novembre con il cambio delle regole in corsa, che era necessario per il bonus facciate così come avevamo detto fin dall’inizio, si è bloccata la monetizzazione dei crediti”.
“Poiché Ance è un’organizzazione seria e responsabile, al Governo dico: convocateci a un tavolo in cui mettiamo a punto una exit strategy da questa situazione che cambia regole ogni settimana e mette le imprese con le spalle al muro. Una exit strategy – propone Brancaccio – che abbia al proprio interno una rimodulazione sostenibile dei bonus e la conferma dell’ obbligo di qualificazione per chi fa questi lavori, ma anche una politica industriale di medio e lungo periodo per il settore delle costruzioni con una strategia forte per il risparmio energetico sul patrimonio immobiliare in linea con le raccomandazioni Ue”.
Secondo la presidente Brancaccio, “si procede a strappi, si cambiano le carte in tavola, si rischia davvero di far saltare il settore, con un costo sociale enorme – conclude -. Alle imprese prima si è reso disponibile un plafond di crediti per finanziare i lavori, ora si dice che il plafond non c’è più. Mettiamoci al tavolo e ragioniamo con serietà prima che sia troppo tardi. L’Ance vede conseguenze drammatiche, le vedo anche per i lavoratori: “Il settore, che ha fatto un altro +10% di ore lavorate, rischia anche di perdere i posti creati con questa ripresa. Ma non sarà solo un terremoto sociale: senza una exit strategy delineata bene e subito, un prezzo grave lo pagherà il Paese intero”.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • Ance
  • bonus facciate
  • Federica Brancaccio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Convocazione in assemblea degli eredi in comunione
Dl Aiuti: Superbonus, cambia ancora la cessione del credito

Related Posts

  • agevolazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 22, 2022
Sì al bonus facciate, anche se parziale
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 22, 2022
Ance e Politecnico di Torino insieme, per il futuro dei giovani ingegneri
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 22, 2022
Osservatorio Ance sul Superbonus: -8% a causa del Sostegni Ter
Ultimi articoli
  • Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti
  • Uncem: proposte contro la crisi idrica
  • Enea: in crescita i consumi di energia e le emissioni di CO2
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena