• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Una piscina interrata in giardino

  • Redazione
  • 22 aprile 2022

Quanto tempo ci vuole per costruire una piscina interrata? I passaggi da considerare sono molti. Per arrivare alla prossima stagione con la piscina di casa in funzione è già tempo di affrettarsi.

La progettazione
Il primo passo per realizzare la piscina dei propri sogni è la progettazione. Forma, dimensioni, colore di liner e bordi. Prima tra tutte la posizione, per valutare tutti gli aspetti tecnici. A partire dal sistema di filtrazione e ricircolo, l’illuminazione e le diverse personalizzazioni.

Burocrazia
Per quanto riguarda i permessi, la costruzione di una piscina interrata richiede solitamente una DIA o una Concessione edilizia. L’ufficio tecnico del tuo Comune saprà dare tutte le informazioni del caso, comprese eventuali limitazioni paesaggistiche o l’esistenza di particolari regolamentazioni per lo scarico delle acque. Possono essere necessari anche più di trenta giorni per ottenere il via libera dal Comune.

Scavo e soletta
Di norma bastano uno o due giorni per completare lo scavo per una piscina. Ma a volte possono insorgere complicazioni, in particolare a causa della presenza di sottoservizi (cavi elettrici o di altre utenze).  Terminato lo scavo si deve procedere alla gettata di cemento per la soletta.

Impianto idraulico ed elettrico
Per la posa di cavi e tubazioni, che costituiranno gli impianti elettrico e idraulico, ci vorranno solo pochi giorni, incluse le verifiche del corretto funzionamento per garantire completa affidabilità alla piscina. In questo lasso di tempo andranno predisposti anche i collegamenti per l’illuminazione, cascate, fontane e eventuali getti idromassaggio.

Struttura della vasca
La costruzione della struttura vera e propria, rivestimento incluso, richiede fino a tre settimane di tempo, a seconda della tipologia. Quella più rapida da installare è la vetroresina, che va semplicemente posata nello scavo e collegata ai vari impianti.
Seguono le piscine in acciaio (pannelli o lamiera), molto pratiche da installare: in genere sono sufficienti 2 o 3 giorni di lavoro per montare la struttura.
I modelli che richiedono più tempo sono quelli con struttura in cemento (con casseri o meno) in quanto è un materiale che impiega diversi giorni per asciugarsi completamente, fino a 20 giorni (a seconda anche delle condizioni climatiche).

Tags
  • piscina
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Sentenza: la commissione ristretta non vincola l’assemblea
Regolamento condominiale e animali domestici

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 22, 2022
Niente piscina sull’area destinata a giardino
  • Attualità
  • Varie
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 22, 2022
Piscina non finita e non denunciata fa aumentare il valore dell’immobile
  • Attualità
  • Varie
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 22, 2022
Imposte di registro e ipo-catastali: anche la piscina abusiva fa aumentare il valore dell’immobile
Ultimi articoli
  • Direttiva case green, rischio caos senza benefici ambientali
  • Friuli Venezia Giulia, approvato bando per il fotovoltaico nei condomini
  • “Servizio Energia”, Iva sul metano al 5 per cento
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena