.

Posts by Redazione

Facciata del condominio e condizionatori

Corte di Cassazione e condominio: per i condizionatori sulla facciata, non vale la sanatoria del Comune se rovinano il decoro ... Leggi tutto

Il Piemonte punta su rinnovabili e riduzione dei consumi

L’assessorato dispone di 2,3 milioni di euro per il 2022 e prevede un leggero aumento per il biennio successivo. Sulla diversificazione la quota di stanziamenti regionali è di 200 mila euro annui... Leggi tutto

Sanzioni in caso di inosservanza del regolamento condominiale

Si tratta di una sanzione pecuniaria, poiché sono inammissibili sanzioni di altro genere se non eccezionalmente (Cass. 820/2014)... Leggi tutto

Pulizie in condominio: punito l’uso eccessivo di detergenti

Le pulizie in condominio, sono molto importanti, ma l'abuso di detergenti può avere come conseguenza una condanna penale per il reato di cui all’articolo 674 del codice penale... Leggi tutto

Il regolamento condominiale

Le norme di riferimento sul regolamento condominiale si trovano nel Codice civile... Leggi tutto

Piemonte, le azioni in campo contro la crisi energetica

Dal Piano Energetico Ambientale alla realizzazione delle comunità energetiche passando per il PNRR e dalle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: interventi epocali per le nuove sfide ... Leggi tutto

Milano, cresciuta nel 2021 la domanda di case di lusso

Cresce la domanda di case di lusso a Milano, mentre l'offerta langue. E' quanto viene registrato dall'Osservatorio di Tirelli & Partners sulla seconda metà del 2021.... Leggi tutto

Tari: disservizi e “sconto in fattura”

Esenzioni e sconti imposta sui rifiuti quando la raccolta non viene effettuata, ci sono scioperi o cassonetti sono lontani da casa... Leggi tutto

Rissa in assemblea, un pugno al volto costa 20mila euro

Ai fini del risarcimento conta anche la sofferenza interiore. Lo ha stabilito la sentenza 1198/22 del Tribunale di Milano depositata il 10 febbraio 2022... Leggi tutto