Le linee guida nazionali della certificazione energetica degli edifici definiscono le regole per la redazione dell’APE (attestato di prestazione energetica). Il modello di APE è valido su tutto il territorio nazionale... Leggi tutto
Non c’è una legge che obblighi una delle parti a scegliere il notaio, pertanto la scelta del notaio per un acquisto immobiliare è libera... Leggi tutto
In Italia la potenza totale cumulata del solare fotovoltaico è arrivata ad oltre 30,31 GW. Sul territorio nazionale vi sono 1.597.447 impianti attivi, il 94% dei quali è di taglia fino a 20 kW. Il contributo maggiore arriva dal Nord ... Leggi tutto
Le decisioni relative a interventi di risparmio energetico si possono assumere, in seconda convocazione, con una maggioranza di almeno un terzo dei millesimi e con il 50 per cento dei presenti... Leggi tutto
Il dato emerge dalle rilevazioni Eurostat: nel 2023 gli italiani hanno speso il 23 per cento in più rispetto alla media dell’Unione europea... Leggi tutto
I requisiti e le scadenze da rispettare per presentare la domanda di esenzione dal pagamento del Canone Rai 2024... Leggi tutto
Analisi CENTURY 21 Italia e Wikicasa: Milano rallenta le vendite, Roma boom di affitti, Firenze ha le locazioni più care. Si cercano case sempre più piccole, ma in vendita ci sono solo immobili dalle tre stanze in su ... Leggi tutto
Tribunale di Milano, Sentenza n. 6331 del 21 luglio 2023: il condominio è custode delle parti comuni, ma spetta ai proprietari dotarsi di idoneo impianto per il ricircolo dell’aria... Leggi tutto