Il viceministro dell'Economia Laura Castelli interviene sulle misure a sostegno delle partite Iva; quelle destinate alle aziende, ai lavoratori dipendenti, ai Co.co.co, alle famiglie in situazione di difficoltà e indigenza e i provvedimenti previsti ad aprile 2020... Leggi tutto
Il presidente di Fondazione Inarcassa Comodo: "Accogliamo con favore questa prima misura verso i liberi professionisti, ma è solo il primo passo per annullare una discriminazione ingiusta a nostro sfavore. Ora grossi investimenti per far ripartire il Paese"... Leggi tutto
In questo momento sembra che niente e nessuno sia immune al Covid-19, nemmeno il solare fotovoltaico. Le ricadute della pandemia stanno avendo un impatto evidente sia sulle catene di fornitura sia sulla domanda. Il focus di Italia Solare... Leggi tutto
Un risparmio medio di 184 euro/anno: piccola buona notizia per gli utenti domestici di luce e gas, grazie ai forti ribassi dei prezzi in bolletta nel secondo trimestre del 2020. Cali che per la famiglia tipo ammonteranno al 18,3% per l’elettricità e ... Leggi tutto
La filiera dell'edilizia ha presentato al Governo, alle forze politiche e al mondo finanziario 4 proposte immediate e imprescindibili per riuscire a mantenere i livelli occupazionali del settore e fare la propria parte per la tenuta economica e sociale dell'Italia... Leggi tutto
Dopo la riunione straordinaria dei suoi vertici associativi, rigorosamente in videoconferenza, l'UPPI scrive una lettera aperta al premier Conte e alla Politica tutta, per proporre nuove misure a sostegno di proprietari immobiliari e inquilini colpiti dalla crisi... Leggi tutto
DL Cura Italia? Inadeguato secondo UPPI, che chiede la proroga per tutti gli adempimenti connessi alla registrazione dei contratti di locazione e la totale detassazione dei canoni non incassati, anche per il periodo della disposta chiusura delle attività... Leggi tutto
Le Professioni Ordinistiche aderenti al Comitato Unitario Professioni, alla Rete Professioni Tecniche e l'Ordine dei Commercialisti chiedono al premier Conte di essere coinvolti in maniera effettiva e proficua nelle decisioni prese per gestire l'emergenza Covid... Leggi tutto
Studi professionali aperti o chiusi? La domanda che assilla tanti amministratori di condominio e tante associazioni di categoria, ha trovato una prima seppur non esaustiva risposta nelle due FAQ pubblicate ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri... Leggi tutto
Per legge gli studi che costituiscono la sede principale del notaio non possono chiudere, in considerazione della funzione pubblica svolta e del loro radicamento al territorio. Possono, invece, essere chiusi gli uffici secondari. Lo chiarisce il Consiglio del Notariato... Leggi tutto