.

Attualità

Casa intelligente: un potenziale ancora tutto da scoprire

Il mercato della casa connessa ha generato un indotto di 380 milioni nel 2018, in crescita del 52% sul 2017. Nell'articolo i risultati della ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano... Leggi tutto

Elettronica di consumo in casa: top e flop tra prodotti e brand

Qual è l’andamento del mercato dell’elettronica di consumo? È quanto ha provato a indagare Idealo, portale internazionale operante nella comparazione prezzi, in occasione del Mobile World Congress 2019 di Barcellona. Ecco i principali risultati... Leggi tutto

Ingegneria edile e Architettura: tra i laureati prevalgono le donne

I giovani italiani continuano ad apprezzare molto la laurea in ingegneria: il numero di laureati in ingegneria è aumentato nel 2017 del 7% rispetto al 2016. È il dato emerso dal rapporto periodico redatto dal Centro Studi del Consiglio nazionale Ingegneri... Leggi tutto

I geometri celebrano i 90 anni di attività professionale

Esattamente novant’anni fa nasceva la professione del geometra. Una ricorrenza importante, che il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati intende celebrare con una serie di iniziative con il coinvolgimento di Collegi territoriali e iscritti... Leggi tutto

Rendiconto condominiale “incompleto”: la delibera che lo approva è annullabile

L'interpretazione del presidente nazionale Uppi, avv. Gabriele Bruyère, sulla recente ordinanza della Suprema Corte, in merito alla delibera assembleare di approvazione del rendiconto condominiale: senza i documenti previsti dal legislatore questa va annullata... Leggi tutto

Luce e gas: per le famiglie un salasso da 1.200 euro l’anno

Quanto hanno speso nel 2018 le famiglie* italiane per pagare le bollette di luce e gas? Molto: in media circa 1.200 euro. È quanto ha stimato l’Osservatorio sull’energia di Facile.it che ha analizzato un campione di oltre 63mila contratti raccolti nel corso ... Leggi tutto

Condominio: da maggio in vigore la nuova normativa antincendio

Novità in materia di antincendio in condominio, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 25 gennaio 2019 del Ministero dell’Interno, in vigore dal prossimo 6 maggio. Nell'articolo sono esplicitati i principali cambiamenti per il comparto... Leggi tutto

Casa: smart home speaker e non solo. È boom per l’internet delle cose

Venerdì 15 febbraio al Campus Bovisa del Politecnico di Milano (Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4) l'ultima ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.... Leggi tutto

Social housing: a Firenze accordo per limitare i canoni d’affitto

È da tempo che il Sunia insiste sulla necessità di modificare l’impostazione che si è voluta dare alla versione italiana del social housing, orientata prevalentemente a favorire, ancora una volta, l’accesso alla proprietà della casa attraverso agevolazioni ... Leggi tutto

Ingegneri: l’abilitazione professionale non fa più gola ai neo-laureati

Secondo il rapporto del Centro Studi CNI, un numero non trascurabile di nuovi ingegneri decide di non iscriversi subito all'albo, assegnando alla libera professione un ruolo di opportunità di riserva da cogliere in un secondo momento: ecco i dati... Leggi tutto