.

Attualità

I sindacati inquilini: “Rinegoziare gli affitti senza penalizzare i proprietari”

Rinegoziare i contratti d’affitto, tutelando sia i conduttori sia i proprietari immobiliari. È l’appello che arriva dalle rappresentanze sindacali degli inquilini (Sunia, Sicet e Uniat) dell’Emilia Romagna, per voce dei tre referenti locali. Il dettaglio delle richieste... Leggi tutto

Truffatori di condomini in azione nonostante l’emergenza Coronavirus in atto

Ci riferiamo al FALSO avviso truffa comparso domenica scorsa presso alcuni stabili del Nord Italia, meschinamente attribuito al Ministero dell’Interno - dipartimento di pubblica sicurezza. Comportarsi in casi del genere? Il consiglio di Lucia Rizzi (Anapic)... Leggi tutto

Coronavirus e Condominio: il video tutorial di ANACAM sull’uso responsabile dell’ascensore

Qual è il modo più sicuro per viaggiare sull’ascensore in questo periodo di emergenza da COVID-19? Quali comportamenti sono consigliati? Risponde con un video ANACAM l’Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori... Leggi tutto

Aziende, partita Iva, lavoratori: il vice-ministro Castelli spiega le misure economiche (anche future)

Il viceministro dell'Economia Laura Castelli interviene sulle misure a sostegno delle partite Iva; quelle destinate alle aziende, ai lavoratori dipendenti, ai Co.co.co, alle famiglie in situazione di difficoltà e indigenza e i provvedimenti previsti ad aprile 2020... Leggi tutto

Ingegneri e architetti, Fondazione Inarcassa: “Bene i 600 euro anche a chi è iscritto alle casse private”

Il presidente di Fondazione Inarcassa Comodo: "Accogliamo con favore questa prima misura verso i liberi professionisti, ma è solo il primo passo per annullare una discriminazione ingiusta a nostro sfavore. Ora grossi investimenti per far ripartire il Paese"... Leggi tutto

Solare fotovoltaico: i numeri devastanti della crisi e la richiesta di interventi fiscali

In questo momento sembra che niente e nessuno sia immune al Covid-19, nemmeno il solare fotovoltaico. Le ricadute della pandemia stanno avendo un impatto evidente sia sulle catene di fornitura sia sulla domanda. Il focus di Italia Solare... Leggi tutto

Luce e gas, bollette in picchiata. Si stima un risparmio di quasi 200 euro l’anno

Un risparmio medio di 184 euro/anno: piccola buona notizia per gli utenti domestici di luce e gas, grazie ai forti ribassi dei prezzi in bolletta nel secondo trimestre del 2020. Cali che per la famiglia tipo ammonteranno al 18,3% per l’elettricità e ... Leggi tutto

Filiera dell’edilizia: 4 richieste al Governo per progettare la ripartenza

La filiera dell'edilizia ha presentato al Governo, alle forze politiche e al mondo finanziario 4 proposte immediate e imprescindibili per riuscire a mantenere i livelli occupazionali del settore e fare la propria parte per la tenuta economica e sociale dell'Italia... Leggi tutto

Coronavirus e Cura-Italia: la lettera aperta di UPPI per tutelare proprietari e inquilini

Dopo la riunione straordinaria dei suoi vertici associativi, rigorosamente in videoconferenza, l'UPPI scrive una lettera aperta al premier Conte e alla Politica tutta, per proporre nuove misure a sostegno di proprietari immobiliari e inquilini colpiti dalla crisi... Leggi tutto

“Cura-Italia inadeguato”. UPPI chiede la detassazione dei canoni di locazione non incassati

DL Cura Italia? Inadeguato secondo UPPI, che chiede la proroga per tutti gli adempimenti connessi alla registrazione dei contratti di locazione e la totale detassazione dei canoni non incassati, anche per il periodo della disposta chiusura delle attività... Leggi tutto