.

Attualità

Ingegneri: via al concorso nazionale sulle buone pratiche di sicurezza

Prima edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili", nato dalla collaborazione tra CNI e RPT con Inail e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di ... Leggi tutto

Morosità e sfratti: piaghe ancora senza rimedio

A differenza degli anni precedenti, quest’anno, in maniera semiclandestina, i dati sugli sfratti relativi al 2018 pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno sono stati diffusi solo su esplicita richiesta all’ufficio di statistica del Ministero. Lo denuncia Barbieri del Sunia... Leggi tutto

È boom di case all’asta: dramma per chi le perde, opportunità per chi acquista

Il numero delle case all’asta in Italia è aumentato del 21,5% in sei mesi: le abitazioni attualmente in vendita forzata sono infatti 21.737 a fronte delle 17.899 rilevate nel gennaio scorso. Il dato, evidenziato da Sogeea, rivela una tendenza preoccupante.... Leggi tutto

Apparecchi a gas per cottura domestica: ecco la nuova prassi per i tecnici

La Prassi UNI/PdR 62:2019 per la valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11643:2016 (“Attività professionali non regolamentate - Tecnici operanti su apparecchi a gas per la cottura domestica - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”)... Leggi tutto

Affitti a canone agevolato, Sunia: “Il Dl Crescita crea confusione tra proroga e rinnovo”

Tra le reazioni alla conversione in legge del Decreto Crescita ce n’è almeno una non particolarmente entusiastica: è quella del Sunia, che ha espresso le proprie perplessità attraverso una nota del proprio ufficio legislativo. Nell'articolo, le motivazioni... Leggi tutto

Dl Crescita: costruttori edili al settimo cielo per le misure fiscali

Ance su Dl crescota: "Positive le misure fiscali che incentivano la sostituzione edilizia, l’istituzione di un Fondo salva opere per assicurare il pagamento dei creditori dei grandi gruppi in crisi e quella di un Fondo di garanzia per le imprese in difficoltà"... Leggi tutto

Ingegneri: aumentano le richieste e le assunzioni a tempo indeterminato

Secondo uno studio condotto dalla Fondazione del Consiglio nazionale degli ingegneri in collaborazione con Anpal servizi, infatti, in Italia è in sensibile aumento la domanda di ingegneri (nel 2018 le imprese italiane hanno assunto 60.256 profili attinenti)... Leggi tutto

Agenti immobiliari e amministratori condominiali, il viceministro Galli: “Nessuna incompatibilità”

Nuovo capitolo della storia infinita sulla potenziale apertura della professione di amministratore condominiale anche agli agenti immobiliari in ossequio al dettato della legge europea 2018. A scriverlo è il viceministro dello Sviluppo Economico Dario Galli... Leggi tutto

Ecobonus e cessione del credito, Cna: “Il Dl Crescita distruggerà le piccole imprese impiantistiche”

La rabbia del CNA nasce dal fatto che questo Governo, che si era accreditato come difensore degli interessi delle piccole imprese, pare aver imboccato una strada completamente diversa e lontana anni luce da quanto sbandierato in campagna elettorale... Leggi tutto

Flat tax, gli ingegneri: “Penalizza gli studi associati. Si rischia effetto boomerang”

Anche gli ingegneri si inseriscono nel dibattito sulla cosiddetta tassa piatta che tanto sta facendo discutere le forze di Governo. Secondo un’indagine del Centro studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, infatti, “con la flat tax si rischia l’effetto boomerang... Leggi tutto