Simsa Safe, il primo marchio di qualità in Italia sulla sicurezza statica e sismica degli edifici. Siglato l'accordo tra ENEA e l'associazione Sisma Safe per promuovere la cultura della prevenzione del rischio sismico nella realizzazione degli edifici... Leggi tutto
Mentre dall'approvazione in prima lettura al Senato del decreto fiscale emerge lo stop alla possibile estensione ad Imu e Tasi della cosiddetta rottamazione ter, quello delle imposte patrimoniali resta un argomento caldo. Ne parla il presidente della Cgia Mestre... Leggi tutto
Secondo Facile.it, nonostante in Italia, secondo le stime ufficiali, siano meno di 800mila le abitazioni coperte da un’assicurazione contro le calamità naturali, nell’ultimo anno l’attenzione dei cittadini verso questo tipo di coperture è cresciuta notevolmente... Leggi tutto
Sono stati prorogati al 2020 i termini di sospensione del pagamento per le fatture di acqua, energia elettrica e gas per le famiglie e le piccole imprese coinvolte negli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi. Il link sul sito dell'ARERA.... Leggi tutto
Novità in materia di case popolari in Piemonte: la prima riguarda i criteri di assegnazione degli alloggi, per la quale sarà necessaria la cittadinanza italiana o la residenza da 5 anni. Quindi sulle aree pubbliche adibite a parcheggio, l'accordo tra Atc e ... Leggi tutto
Per contrastare il disagio abitativo serve un piano di edilizia pubblica e sociale da attuare con progetti di rigenerazione urbana. Così il Sunia al suo XII congresso nazionale, che ha riconfermato Daniele Barbieri alla carica di segretario generale.... Leggi tutto
Il punto di vista di Filippo Brandolini, vicepresidente di Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua energia e ambiente), in merito al dibattito sulla necessità di impianti in Campania emersa nei giorni scorsi dalle parole del vicepremier Matteo Salvini... Leggi tutto
Dal 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni... Leggi tutto
La Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa promuove e organizza il seminario dedicato al tema del rischio sismico in Italia, che si terrà presso la sede del Cnr, a Roma, il 26 e il 27 novembre. Tutte le info per ... Leggi tutto
L'entusiasmo di Confedilizia sul decreto sicurezza si è presto trasformato in delusione. Secondo una nota dell'associazione, il maxiemendamento del Governo al decreto, nella parte relativa alle occupazioni abusive, sconfessa la linea tenuta dall'Esecutivo... Leggi tutto