Come premesso da ARERA, sono partite in questi giorni le consultazioni sugli orientamenti dell'Autorità nel settore rifiuti relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia. C'è tempo fino al 16 settembre... Leggi tutto
Dopo l’incontro di metà luglio e a pochi giorni dalla pausa estiva, i rappresentanti del Governo sono tornati a confrontarsi con le parti sociali e i presidenti di alcune delle principali associazioni di categoria. Com'è andata nelle parole del presidente Confedilizia... Leggi tutto
Non si arresta l’azione di Cna Installazione Impianti contro l’articolo 10 del Decreto Crescita convertito in legge: quello, cioè, inerente lo sconto immediato in fattura in cambio della cessione del credito sui lavori di riqualificazione energetica oggetto di Ecobonus. La nuova iniziativa ... Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stato siglato a Udine, presso la Camera di Commercio di Udine e Pordenone, tra Notai, Geometri, Ingegneri e associazioni di Agenti Immobiliari e Consumatori un protocollo di intesa per la redazione di una Relazione Tecnica Integrata diretta a ... Leggi tutto
Un’interessante ed attuale fotografia dello stock e del controvalore del patrimonio immobiliare italiano. È disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate la pubblicazione Statistiche catastali, realizzata dall'ufficio Statistiche e Studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare, con la collaborazione ... Leggi tutto
Il mese di agosto è ormai alle porte, e se per la maggior parte degli italiani resta il periodo preferito per trascorrere qualche giorno di villeggiatura lontano da casa, per i topi d’appartamento è invece l’arco temporale più proficuo e di più ... Leggi tutto
I dati forniti dall’Istat e riguardanti il mercato immobiliare del primo trimestre 2019 non sono certamente positivi perché confermano che i prezzi delle abitazioni sono ancora diminuiti di uno 0,5% rispetto al trimestre precedente e addirittura del 17,2 % rispetto al 2010. ... Leggi tutto
Dal 1° gennaio 2020 saranno introdotte regole certe e uguali in tutta Italia nel caso di mancati pagamenti da parte degli utenti del settore idrico. Definiti tempi e modalità standard per: la costituzione in mora, la rateizzazione degli importi, la sospensione della ... Leggi tutto
Al coro di no sollevato contro lo sconto diretto in fattura sui lavori di efficientamento energetico del Decreto Crescita convertito in legge, si aggiunge la voce di Confartigianato, che sostiene con dati e stime la propria posizione negativa rispetto alla misura... Leggi tutto
Sulla battaglia vinta dagli utenti contro le compagnie telefoniche in materia di fatturazione a 28 giorni, è intervenuta in questi giorni Federconsumatori, che in una nota ha riassunto gli aspetti salienti della vicenda e ha dato alcuni utili consigli agli utenti... Leggi tutto