Dopo la pubblicazione, mercoledì 25 marzo, delle risposte del Governo sull'attività di amministratore di condominio professionista, il presidente AbiConf Andrea Tolomelli ribadisce l'invito ad incentivare negli studi l'utilizzo del lavoro agile o smartworking... Leggi tutto
Anche Confabitare, per voce del presidente Alberto Zanni, chiede al presidente del Consiglio Conte chiarimenti sull’attività dell’amministratore di condominio alla luce dei provvedimenti restrittivi finalizzati al contenimento della diffusione del Covid-19... Leggi tutto
Acap, Nunzio Costa (foto): "L’attività professionale dell’amministratore è già di fatto preclusa a causa della materiale impossibilità di riscuotere i contributi condominiali e di poter provvedere al pagamento delle forniture, col rischio di default del condominio"... Leggi tutto
Anammi chiede al Governo di definire se tra le categorie professionali autorizzate ad operare, sia ammessa anche la figura dell’amministratore di condominio, al fine di lavorare senza rischi e di permettere agli stessi condòmini di restare a casa... Leggi tutto
Per non creare intralcio e confusione, occorre un coordinamento (ex articolo 117, comma 3, della Costituzione) dell’Esecutivo nazionale con le Regioni. Lo chiede a gran voce l'associazione Federamministratori, soprattutto per la Lombardia e il Piemonte... Leggi tutto
Ad oggi, il rischio di impugnazione della validità delle assemblee condominiali che dovessero tenersi in videoconferenza è molto alto. Da qui la proposta di LAIC, appoggiata da Confassociazioni, di modifica del testo normativo vigente. Ecco di cosa si tratta... Leggi tutto
Alla luce delle misure, ancora più restrittive, annunciate dal premier Conte nella conferenza stampa del 24 marzo, il presidente vicario di ANAIP De Pasquale chiede alle rappresentanze delle categorie professionali meno pretese e maggiore responsabilità... Leggi tutto
Il Coronavirus ha reso di nuovo attuale l’esigenza strutturale di creare condizioni organizzative totalmente nuove: secondo l'associazione Valore Aggiunto, la soluzione alla ri-organizzazione del lavoro va ricercata nell'innovazione digitale... Leggi tutto
Le considerazioni a cura di Arnaldo Del Vecchio, centro studi Anaip - nazionale.anaip.it dopo la pubblicazione del Decreto Cura Italia contenente per quanto attiene ai suoi effetti dal punto di vista fiscale (e non solo) sul comparto del condominio... Leggi tutto
Lucia Rizzi (presidente Anapic) fa sue le istanze degli amministratori di condominio della Lombardia e chiede direttamente al premier Conte e al presidente della regione Fontana delucidazioni sulla possibilità o meno di tenere aperti i propri studi... Leggi tutto