.

Condominio

Impianti termici in condominio: nuove prescrizioni

Il Dm 8 novembre 2019, con entrata in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 21/11/2019, ha introdotto la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti termici. Cosa prevede nel focus a cura di Eleonora Angelotti di ... Leggi tutto

Abiconf: sulle ritenute fiscali, una vittoria a favore degli amministratori di condominio

La soddisfazione di AbiConf circa l'emendamento al decreto fiscale in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti. Il commento del suo presidente Andrea Tolomelli: "Evitato ai condomini gli onerosi adempimenti originariamente previsti"... Leggi tutto

Impianti elettrici: un condominio su tre non ha la messa a terra

Qual è lo stato di salute degli impianti elettrici residenziali in Italia? Cosa prevede la normativa tecnica? Cos'è il libretto di impianto? E quanto costa installare un impianto? Ne parliamo con il presidente CNA Installazione Impianti, Guido Pesaro... Leggi tutto

Anammi: l’importanza di un amministratore condominiale certificato

La campagna di comunicazione di ANAMMI, lanciata in questi giorni, ricorda che affidarsi ad un professionista con le carte in regola elimina molte delle problematiche di cui si lamentano i condòmini. Dunque, condomino informato, condomino salvato... Leggi tutto

Lunedì 9 dicembre a Bari convegno giuridico sul condominio organizzato da Alac

“Il continuo divenire del condominio”. Questo il tema oggetto dell’incontro organizzato da Alac Bari e in programma il prossimo lunedì 9 dicembre, alle 14,30, al Palazzo di Giustizia di Bari, Aula Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Clicca per il programma... Leggi tutto

Amministrazione condominiale e compravendita immobiliare: convegno Unai nelle Marche

L’amministratore di condominio e gli attori nell'atto di compravendita immobiliare. È il titolo del convegno organizzato dall'Unai e in programma venerdì 29 novembre, a partire dalle 15, presso l’hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche (MC)... Leggi tutto

Ritenute delle ditte appaltatrici in carico all’amministratore di condominio: anche la Figiac dice no

Le osservazioni della Federazione Italiana Gestori Immobiliari e Amministratori di Condominio (FIGIAC) sulla previsione del c.d. “reverse change” del cui meccanismo è prevista l’applicabilità ai rapporti di appalto e subappalto (art. 4 del D.L. n. 124/2019)... Leggi tutto

Regolamento di condominio: le regole e le eccezioni

Come avviene in qualsiasi altra comunità, anche all’interno del condominio per garantire la civile convivenza dei partecipanti è necessario che gli stessi osservino determinate regole. Sul tema l'approfondimento di Erio Iurdana, presidente Confappi Torino... Leggi tutto

Affitti, usufrutto e non solo: che fine ha fatto la “cessione di fabbricato”?

Il dott. Alessandro Caneba, consulente fiscale Federproprietà, ci ricorda che i contratti di locazione e affitto di beni immobili, vanno registrati presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula, a meno che non superino i 30 giorni complessivi nell’anno... Leggi tutto

Condòmini morosi: non sempre la procedura giudiziaria è la soluzione migliore

L'ing. Vinardi - consigliere segretario Ordine Ingegneri Torino - ripercorre i passaggi da compiere per poter esigere il credito, dando per scontato l’approvazione dell’assemblea del riparto delle spese e l’assenza di impugnazione da parte del moroso... Leggi tutto