Le osservazioni della Federazione Italiana Gestori Immobiliari e Amministratori di Condominio (FIGIAC) sulla previsione del c.d. “reverse change” del cui meccanismo è prevista l’applicabilità ai rapporti di appalto e subappalto (art. 4 del D.L. n. 124/2019)... Leggi tutto
Come avviene in qualsiasi altra comunità, anche all’interno del condominio per garantire la civile convivenza dei partecipanti è necessario che gli stessi osservino determinate regole. Sul tema l'approfondimento di Erio Iurdana, presidente Confappi Torino... Leggi tutto
Il dott. Alessandro Caneba, consulente fiscale Federproprietà, ci ricorda che i contratti di locazione e affitto di beni immobili, vanno registrati presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula, a meno che non superino i 30 giorni complessivi nell’anno... Leggi tutto
L'ing. Vinardi - consigliere segretario Ordine Ingegneri Torino - ripercorre i passaggi da compiere per poter esigere il credito, dando per scontato l’approvazione dell’assemblea del riparto delle spese e l’assenza di impugnazione da parte del moroso... Leggi tutto
Un parere del Consiglio nazionale forense conferma che l’attività di avvocato è compatibile con quella di amministratore di condominio. La legge n. 4/2013, che disciplina le professioni non regolamentate, non pone ostacoli allo svolgimento contestuale... Leggi tutto
Anche Anammi si oppone all'aggravio di costi e adempimenti per gli amministratori condominiali previsto dal dl 124/2019, che impone il versamento delle ritenute per i dipendenti di imprese appaltatrici o subappaltatrici a carico del condominio... Leggi tutto
La mediazione civile e commerciale è strumento di risoluzione delle controversie alternativo rispetto al giudizio ordinario. Il mediatore assiste le parti nella ricerca di un accordo amichevole e nella formulazione della proposta di risoluzione della controversia... Leggi tutto
Oggi, venerdì 15 novembre, a partire dalle 14, nell’ambito di Restructura, il convegno dal titolo “Efficienza, contabilizzazione, fiscalità: il Dgr 32-7605/2018 e il punto su controlli e sanzioni in condominio”, by Italia Casa e Quotidiano del Condominio... Leggi tutto
Pietra dello scandalo è l'articolo 4 del Dl 124/2019, secondo il quale, da gennaio 2020 chi si avvale di un'impresa per un appalto potrà essere chiamato a rispondere per il mancato versamento delle ritenute fiscali operate dall'impresa appaltatrice. L'analisi e le critiche ... Leggi tutto
Si è svolta venerdì 8 novembre l’Assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali (LAIC), presso lo Zanhotel Europa di Bologna, in occasione del sesto anniversario dalla sua fondazione, nel 2013. proprio nel capoluogo felsineo... Leggi tutto