Ultimamente il tema del registro degli amministratori è tornato in auge. Ma la questione, forse, è un’altra: quali sono le esigenze impellenti per amministratori di condominio, condòmini consumatori e associazioni di categoria? Ne parla Mauro Simone, vicepres. Alac Nazionale... Leggi tutto
Federica De Pasquale (foto) interviene sulla questione del registro degli amministratori condominiali, prendendo spunto dalla Legge europea 2018 che apre ufficialmente agli agenti immobiliari le porte dell'amministrazione condominiale... Leggi tutto
Il nuovo approfondimento dell'Ing. Fabrizio Mario Vinardi riguarda la vicenda di un piccolo condominio nel quale vengono deliberati lavori di adeguamento e riqualificazione della centrale termica e la richiesta danni del condomino dell'ultimo piano... Leggi tutto
Uno strumento innovativo e di facile utilizzo per progettare aree verdi con le specie della flora d’Italia e individuare quelle più idonee sulla base dell’area geografica e delle caratteristiche ambientali. È il progetto Anthosart Green Tool coordinato da ENEA... Leggi tutto
Il 16 maggio 2019 terminerà il “periodo transitorio” durante il quale il Garante per la protezione dei dati personali tiene conto, nell’applicazione delle sanzioni, della novità dei nuovi obblighi sulla privacy. Il punto è a cura del Dr. Ivano Rossi - Rokler ... Leggi tutto
Già da diversi anni l’apicoltura urbana viene praticata nei condomini di molte città d'Europa e anche nel nostro Paese sta diventando una moda. L'approfondimento di Alessandro De Pasquale, Centro studi Anaip, mira a chiarirne gli aspetti normativi legati alla condominialità... Leggi tutto
“Gestione contabile, sicurezza, ecobonus: gli obblighi dell’amministratore di condominio”. Se ne parlerà venerdì 15 marzo dalle 14, a Milano, durante il terzo convegno del ciclo di appuntamenti itineranti organizzati da Italia Casa e Quotidiano del Condominio... Leggi tutto
L'associazione Confappi si espande, aprendo 14 nuove sedi aperte nel centro-nord. Oltre alla lombarda Lecco, hanno infatti visto la luce tre nuove sedi in Piemonte, due in Liguria, una in Friuli, una in Trentino, tre in Emilia Romagna, due in Toscana e ... Leggi tutto
La Legge 220/2012 ha modificato notevolmente la normativa che permette il possesso di animali domestici all’interno di un condominio. Ad approfondire questa tematica è Alessandro De Pasquale, del Centro Studi ANAIP... Leggi tutto