.

Fiscalità condominiale

Locazioni: dal 2020 più facile detassare gli affitti non percepiti

Il Dl Crescita ha introdotto novità in tema di fiscalità immobiliare tra cui la possibilità, per i soli contratti di affitto di immobili ad uso abitativo stipulati dal 1° gennaio 2020, di detassare i canoni di locazione non percepiti. Il commento del ... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: la proroga biennale si applica anche ai vecchi contratti

Per le locazioni, la regola dei 2 anni di proroga dopo il 1° biennio vale solo per i nuovi contratti o anche per quelli in corso? Alla questione prova a dare risposta il vice segretario nazionale APPC e pres. Area Metropolitana APPC ... Leggi tutto

Aggiornamenti catastali: è on line la versione aggiornata del Docfa

Da FiscoOggi - Agenzia delle Entrate, l'uso obbligatorio del software aggiornato per tutti gli immobili ubicati nell’ambito dei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale di competenza delle autorità di sistema portuale, annunciato il 1° luglio... Leggi tutto

Locazioni brevi: le novità introdotte dal Decreto Crescita convertito in legge

Tra le misure del Decreto Crescita una delle più discusse riguarda le locazioni brevi. Proprio a tale tematica, l’Agenzia delle Entrate ha dedicato - tramite il proprio organo d’informazione, FiscoOggi, - un approfondimento a firma di Gaetano Corallo... Leggi tutto

Amministratori di condominio e studi professionali: come calcolare l’Isa on line

Per i professionisti e per gli studi professionali, ivi compresi quelli che operano nei comparti della casa e del condominio, le novità fiscali viaggiano in rete. Già da qualche giorno, infatti, è on line in versione definitiva sul sito dell’Agenzia delle Entrate ... Leggi tutto

Recupero edilizio: la detrazione passa all’erede finché detiene l’immobile

“L’erede che concede in comodato l’immobile perde il diritto alla detrazione delle spese di recupero edilizio sostenute dal de cuius?”. Questo il tenore di un quesito inviato da un contribuente alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi, Agenzia Entrate... Leggi tutto

Case in affitto: più facile detassare i canoni non percepiti

Il cosiddetto decreto crescita è stato convertito in legge. Nell'articolo qui proposto sono presentate le principali misure in tema di fiscalità immobiliare, nella sintesi curata dall’Agenzia delle Entrate tramite il proprio canale ufficiale di informazione, FiscoOggi... Leggi tutto

Soggetti coinvolti, consultazioni, sanzioni: i chiarimenti delle Entrate sulla fatturazione elettronica

Sono ancora numerosi i dubbi che aleggiano intorno alla fattura elettronica. Alla maggior parte di essi ha fornito risposte la circolare circolare n. 14/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ecco la sintesi di Pier Paolo Del Franco per conto di FiscoOggi... Leggi tutto

Aumento delle aliquote locali, Bruyère (Uppi): per la casa in arrivo una maxi stangata

Lo sblocco delle addizionali locali e dell’Imu sulle seconde case, previsto dalla legge di Bilancio, farà sentire i suoi effetti a partire dalla scadenza del prossimo 17 giugno. A (ri)lanciare l'allarme è il presidente nazionale dell'UPPI avv. Gabriele Bruyère... Leggi tutto

Casaconsumproprietà: “C’è chi ancora chiede l’introduzione di una patrimoniale”

Casaconsumproprietà rileva, con sconcerto, che la triste esperienza dell’austerità del governo Monti, sembra non aver insegnato nulla ai vertici di Confindustria, che continuano a proporre interventi che penalizzano la domanda aggregata e la crescita del Paese... Leggi tutto