.

Fiscalità condominiale

Seconda rata Imu-Tasi: scadenze ed aliquote di pagamento

Il versamento della seconda rata dell’Imu e della Tasi per il 2017 deve essere eseguito entro il prossimo 18 dicembre (il termine ordinario del 16 dicembre, infatti, quest’anno cade di sabato). Il pagamento deve essere eseguito a saldo dell’imposta dovuta per l’intero ... Leggi tutto

Da oggi a sabato un confronto sul catasto europeo. Partecipa anche l’Italia

È in programma da oggi, mercoledì 15, fino a sabato 18 novembre, l’assemblea plenaria dei rappresentanti delle istituzioni che gestiscono il catasto nei paesi europei. L’incontro si svolge a Tallin, in Estonia, e ha lo scopo sia di fare il punto sulle ... Leggi tutto

Immobili: banca dati integrata per la sicurezza delle abitazioni e il contrasto all’evasione fiscale

In audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha affrontato diverse questioni concernenti l’attività dell’Agenzia in materia di razionalizzazione delle banche dati pubbliche in campo immobiliare.... Leggi tutto

Fisco, anche per gli amministratori di condominio arrivano gli Isa: ecco come funzionano

Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 22 settembre 2017, è stata data attuazione alla normativa prevista dall’articolo 9-bis del decreto legge 50/2017, la quale ha concretamente introdotto nel sistema fiscale nazionale gli “indici sintetici di affidabilità fiscale” (c.d. ISA) ... Leggi tutto

Installazione di ascensore senza delibera assembleare: la spesa si può detrarre?

Il tema è stato più volte affrontato dal punto di vista giuridico, valutando quale sia l’iter per installare un ascensore condominiale al fine di rimuovere le barriere architettoniche che limitano l’accesso allo stabile da parte delle persone disabili, qualora non vi sia ... Leggi tutto

Fiaip: cedolare secca al 10% sugli affitti brevi ed estesa anche agli immobili commerciali

Estendere la cedolare secca sulle locazioni agli immobili non residenziali e ridurre dal 21% al 10% l’aliquota sulla cosiddetta “tassa Airbnb” per far ripartire il settore immobiliare. Sono questi alcuni dei suggerimenti proposti al Governo dalla Fiaip, nell’ambito del tavolo tecnico di ... Leggi tutto

Probabile proroga delle detrazioni fiscali ecobonus – sismabonus per il 2018

Secondo quanto definito nella prima bozza, nella Legge di bilancio 2018 si prevede che verranno prorogate per tutto il 2018 le detrazioni fiscali, ovvero l’Ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica (65%), e la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie.... Leggi tutto

Ecobonus e Sismabonus: Ance–Deloitte, al via piattaforma per cessione crediti

Facilitare il pieno utilizzo dell’ecobonus e del sismabonus nei condomini anche attraverso lo strumento della cessione del credito d’imposta. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Ance e Deloitte che hanno annunciato l’avvio di una piattaforma dove cittadini e imprese potranno cedere i ... Leggi tutto

Le Entrate chiariscono i dubbi sui trasferimenti delle agevolazioni prima casa al coniuge erede

Con l’interpello avente per oggetto “Agevolazioni prima casa nei trasferimenti derivanti da successioni e donazioni, ai sensi dell’articolo 69, comma 3, della legge 21 novembre 2000, n. 342, è stato esposto il seguente: Quesito del contribuente L’istante, signora XXX, residente a YYY, fa presente ... Leggi tutto