A fine locazione, il conduttore è tenuto a restituire l’immobile nelle condizioni in cui l’ha ricevuto e ha risarcire al proprietario i danni non siano riconducibili al normale deterioramento.... Leggi tutto
Se l'uso del lastrico solare o della terrazza a livello non è comune a tutti i condòmini, dei danni da infiltrazioni nell'appartamento sottostante rispondono sia il proprietario, o l'usuario esclusivo, sia il condominio... Leggi tutto
La corte di appello di Genova ha accolto la richiesta di risarcimento danni di una condomina, nei confronti del condominio, obbligandolo a rimborsare la spesa sostenuta per le infiltrazioni... Leggi tutto
L'avv. Rodolfo Cusano approfondisce la disciplina che regolamenta la redazione delle tabelle millesimali in condominio, incarico complesso che va affidato ad un tecnico competente... Leggi tutto
Il tribunale di Catania ha ribadito che l’installazione del singolo condomino di telecamere di videosorveglianza che riprendano anche aree comuni costituisce illecito civile... Leggi tutto
La struttura di separazione dei piani: il pavimento, a carico del proprietario soprastante; il soffitto, la volta, il solaio, a carico dei due proprietari; l’intonaco, la tinta, la decorazione del soffitto, a carico del proprietario sottostante... Leggi tutto
Ai fini della configurabilità del reato di getto pericoloso di cose (secchi d’acqua, cartaccia e mozziconi di sigarette sul balcone dei vicini del piano di sotto) è sufficiente che la condotta sia idonea ad offendere, imbrattare o molestare le persone.... Leggi tutto
In caso di furto di pluviali in rame in un condominio, al valore della refurtiva - per valutare l’applicazione delle attenuanti - va sommato l’esborsoper la ricollocazione delle canaline... Leggi tutto
Per la Cassazione, il condomino che, durante un'assemblea condominiale, aveva diffuso uno scritto con il quale affermava che la redazione del consuntivo era falso configura la diffamazione dell'amministratore... Leggi tutto
Le delibere relative alla ripartizione delle spese sono nulle se l'assemblea, esulando dalle proprie attribuzioni, modifica i criteri stabiliti dalla legge. Così si è espresso il Tribunale di Parma... Leggi tutto