Il condòmino che detiene la cocaina nella cantina del condominio commette il reato di cui all’art. 73, comma 1, del d.P.R. n. 309 del 1990... Leggi tutto
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Semplificazioni. Più facile accedere al Superbonus... Leggi tutto
Costruzioni, luci e vedute, impianti, eliminazione delle barriere architettoniche, tubature, balconi: quando le distanze tra costruzioni vanno rispettate anche in senso verticale... Leggi tutto
I condòmini non possono consentire opere che ledano il decoro dell’edificio condominiale. Ciò è quanto affermato dalla Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 9957/2020... Leggi tutto
Con la sentenza n. 13595 del 19 maggio 2021, la Cassazione ha stabilito che, qualora il condominio non adotti tutte le misure ... Leggi tutto
Per fare accertare che una dichiarazione verbalizzata è stata aggiunta a penna posteriormente alla... Leggi tutto
Di recente la Cassazione a Sezioni Unite è tornata a occuparsi dell’invalidità delle delibere, dopo che l’ultima pronuncia delle Sezioni Unite risaliva al 7 marzo 2005 (sentenza n. 4806)... Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 20010/2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha trattato il... Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 951/2020, la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato il tema del risarcimento del danno nell’ipotesi di infiltrazioni provenienti dal lastrico solare ad uso non comune... Leggi tutto
Pubblicato il PNRR, in G.U. il DL n. 59/2021, con il quale vengono disposte le proroghe del Superbonus 110%... Leggi tutto