Un’edizione speciale del Monopoly: il gioco da tavola di contrattazione più famoso del mondo. A realizzarla è stata Casa.it. Unica e a tiratura limitata non è in vendita, ma si potrà vincere partecipando al concorso on line su Casa.it. Scopri come nell'articolo... Leggi tutto
I dati relativi al settore residenziale del mercato immobiliare italiano confermano anche nel terzo trimestre 2019 la tendenza espansiva ormai in atto. Il focus a cura di FiscoOggi, Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
“Il sistema di controllo interno, obbligo o valore?”. Domani, 5 dicembre, a Roma (sede Confcommercio) il 3° Convegno nazionale Fimaa sulla mediazione creditizia. Nell'articolo il programma dei lavori e il link per iscriversi al convegno gratuito... Leggi tutto
“Stop al razzismo negli annunci immobiliari”. È il monito lanciato da Fiaip Toscana, che in una nota spiega: “Sui portali on line di annunci immobiliari capita di imbattersi in annunci di appartamenti in vendita o in affitto con un requisito ben preciso: ... Leggi tutto
Continua la ripresa del mercato immobiliare italiano che nel primo semestre 2019 segna un +5,91% che fa seguito al +10,72% registrato nel primo semestre 2018 rispetto al 2017. È quanto emerso dal Rapporto Dati Statistici Notarili da poco pubblicato... Leggi tutto
Colosseo, Uffizi e Castello Sforzesco sono solo alcuni dei monumenti più affascinanti e visitati d’Italia. Il portale di annunci Immobiliare.it ha analizzato i prezzi degli immobili in vendita nelle zone che ospitano monumenti e paesaggi iconici d'Italia... Leggi tutto
Casa.it è il primo portale a introdurre il servizio ValutaTu, strumento che supporta gli agenti immobiliari nell’acquisizione di nuovi incarichi di vendita degli immobili in modo semplice e immediato. Nell'articolo tutte le informazioni per sapere di cosa si tratta... Leggi tutto
È proprio Milano la prima città dove Casa.it - sito ed app per chi cerca casa e per i professionisti del real estate - ha deciso di rendere disponibile la nuova funzione che consente di cercare casa vicino alle colonnine di ricarica ... Leggi tutto
Prezzi scontati del 35% rispetto al libero mercato, tempi dei tribunali più snelli, un’accessibilità agli annunci e alle offerte maggiore che in passato: sono gli elementi che stanno contribuendo a un crescente interesse degli italiani verso le aste immobiliari... Leggi tutto
Riportiamo un estratto dell’intervento tenuto dal prof. Fabrizio Di Lazzaro, docente di Economia Aziendale alla Luiss Guido Carli e consigliere di Sidief, nell’ambito del seminario "Investire nella locazione - Limiti e opportunità" organizzato da Sidief e Banca d’Italia... Leggi tutto