.

Mercato Immobiliare

Un master universitario in estimo e valutazione immobiliare

Nasce al Politecnico di Milano il master universitario in Estimo e Valutazione Immobiliare - MREV, riservato a candidati in possesso di laurea V.O. o laurea specialistica/magistrale in discipline ingegneristiche, economiche e giuridiche... Leggi tutto

Disciplina della mediazione immobiliare: incarico e provvigione

L'excursus a cura della dott.ssa Silvia Zanetta sull'attività del mediatore immobiliare, o colloquialmente chiamato “agente immobiliare”, ai sensi dell’art. 1754 c.c., che consiste nel mettere in relazione due o più parti per la conclusione di un affare... Leggi tutto

Casa: il mercato creditizio assicura buone opportunità fino al 2019

L'analisi a cura di Renato Landoni, pres. Kìron Partner SpA sui dati riportati nel report Banche e Istituzioni finanziarie, pubblicato da Banca d’Italia, secondo cui nel primo trimestre 2018 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per 11.176 milioni di euro... Leggi tutto

Appartamenti condivisi: ecco il coinquilino da evitare a tutti i costi

In tempi di alloggi in condivisione e di affitti ai fuori sede (lavoratori o studenti trasferisti) qual è l’identikit del coinquilino ideale? È quanto ha indagato il portale Immobiliare.it, intervistando un campione di oltre 2mila utenti... Leggi tutto

Seconde case: ormai si acquistano soprattutto come investimento

Gli acquirenti privilegiano il reddito derivante dalla locazione rispetto al fatto di acquistare un immobile da destinare esclusivamente per uso proprio. Questo è quanto emerge da un nuovo studio condotto da Savills e HomeAway... Leggi tutto

Mattone: almeno le compravendite continuano a crescere

Il secondo trimestre del 2018 conferma l’andamento positivo del mercato del mattone (almeno dal punto di vista degli scambi). Secondo l'Osservatorio del Mercato Immobiliare delle Entrate, tutti i settori immobiliari, infatti, continuano a crescere... Leggi tutto

L’immobiliare europeo vola, quello italiano fatica a tenere il passo

Dai dati di Scenari Immobiliari emerge come, nel 2018, il fatturato immobiliare ha riportato risultati positivi nei principali Paesi europei (Francia, Germania, Spagna e Inghilterra). Si distacca l’Italia per cui si prevede un rallentamento anche nel 2019... Leggi tutto

Investimenti immobiliari: la condivisione è il nuovo sbocco di mercato

Un segmento del mercato immobiliare che si sta facendo progressivamente strada, inducendo investimenti in alloggi da mettere a reddito proprio per questo nuovo, crescente pubblico: lo studio di Idealista.it sul mercato delle case in condivisione... Leggi tutto

Immobiliare turistico: gli investitori puntano sugli alberghi di fascia alta

Da uno studio sul comparto alberghiero prodotto da CRIF RES emerge come l’offerta ricettiva in Italia si stia lentamente rimodellando: tra il 2009 e il 2016, in particolare, si è registrata infatti una riduzione complessiva del numero di strutture ricettive... Leggi tutto

Quanto costa investire nel mattone nelle principali città universitarie?

Secondo l’analisi del Centro Studi di Abitare Co. gli studenti fuori sede contribuiscono a dare una notevole spinta al mercato immobiliare nei quartieri vicini alle facoltà delle principali città italiane. Nell'articolo i principali risultati dell'indagine... Leggi tutto