.

L’usufruttuario può chiedere la revoca dell’amministratore di condominio?

Lo stato di degrado in cui versa lo stabile condominiale è all’origine del quesito rivolto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, il parere dell'avv. Massimo Agerli, di Ape Confedilizia Torino... Leggi tutto

Recupero crediti solo parziale e richiesta di revoca dell’amministratore

In quali casi, e a quali condizioni, è possibile chiedere (e ottenere) la revoca dell’amministratore condominiale? La risposta la fornisce, questa volta, l'avv. Emanuela Peracchio di Torino, a partire da un caso pratico esposto da un lettore... Leggi tutto

Delibere e bilanci: quanti dubbi nella vita quotidiana in condominio

Due problematiche di carattere pratico relative alla gestione del condominio (delibere assembleari e rendicontazione condominiale) e due relativi pareri a cura del commendator Salvatore Mandurino, amministratore condominiale in Taranto.... Leggi tutto

Condominio privo di agibilità, ma le delibere restano valide

Tre quesiti, strettamente correlati, posti da un amministratore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio e i pareri legali forniti dagli avvocati Andrea Marostica e Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto

Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento dell’androne

Le perplessità di un abbonato di Italia Casa e Quotidiano del Condominio sul riparto dei costi per la riqualificazione dell’androne del condominio e il relativo parere espresso dallo Studio legale Ma.Be. & Partners di Milano... Leggi tutto

Si può installare una caldaietta sulla facciata condominiale?

La corretta collocazione delle caldaietta sulla facciata condominiale. Questo l’oggetto di un quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La risposta fornita dall’avvocato Chiara Magnani... Leggi tutto

Detrazioni per la ristrutturazione: a chi spettano in caso di permuta dell’immobile?

Immobile ristrutturato e poi dato in permuta. È questo uno degli argomenti intorno ai quali gravitano le domande dei contribuenti, rivolte agli esperti della rubrica di posta fiscale di FiscoOggi: l’organo di informazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni: non serve la convivenza per l’intero periodo di fruizione

Detrazioni fiscali per il recupero edilizio. È questo uno degli argomenti intorno ai quali gravitano le domande più numerose tra quelle indirizzate alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi. Di seguito il quesito di un contribuente e la risposta dell'esperto... Leggi tutto

Rendiconto di gestione condominiale e compenso del condomino/amministratore

Il rapporto tra amministratore e condòmini è spesso complicato da gestire, soprattutto se il primo coincide con uno dei condòmini dello stabile. Riguarda questo il analizzato dalla nostra esperta, l’avv. Chiara Magnani, su richiesta di un abbonato.... Leggi tutto

Ripartizione delle spese per il riscaldamento e rispetto della privacy

La risposta del Centro Studi Confappi-Fna al quesito di un abbonato storica ad Italia Casa - Quotidiano del Condominio. È lecito richiedere i dettagli dei consumi energetici degli abitanti di un condominio oppure si tratta di violazione della privacy?... Leggi tutto