.

Risparmio energetico

Serramenti, schermature e involucro edilizio: “Superbonus anche per i piccoli lavori”

Il cosiddetto superbonus sulle riqualificazioni? “È una misura non soltanto inutile, ma dannosa per l’intero Paese”. Questa la posizione assunta dalle associazioni del settore dei serramenti e dell’involucro edilizio. Nell'articolo le motivazioni sostenute... Leggi tutto

Rifiuti elettronici: ecco i 5 consigli per gestirli correttamente in casa

Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ha stilato un vademecum per una gestione domestica dei piccoli RAEE, per prepararsi ad una ripartenza rispettosa dell'ambiente dopo le settimane in casa... Leggi tutto

A picco i consumi di energia. Calano anche i prezzi di elettricità e gas

L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul fronte dei consumi, dei prezzi e delle emissioni CO2. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano effettuata dall'ENEA. Nell'articolo la sintesi dei dati... Leggi tutto

Efficienza energetica in condominio, “Snellire maggioranze ed iter burocratici”

Gli emendamenti a specifiche normative vigenti, essenziali per garantire la realizzazione degli interventi di efficienza energetica e di produzione di energia rinnovabile nei tempi previsti dal Pniec, elaborati dal Coordinamento FREE. Vediamoli in dettaglio ... Leggi tutto

Riqualificazione energetica e ristrutturazioni: “Estendere i bonus fiscali al Terzo Settore”

Inserire fra le misure post-emergenza COVID-19 interventi a sostegno dei soggetti più fragili e, in particolare, contro la povertà energetica, per ridurre i consumi, la spesa per le bollette e migliorare la qualità abitativa. Lo chiedono l’ENEA e Fratello Sole... Leggi tutto

Enea: a Milano nascerà il primo sportello per la riqualificazione energetica dei condomini

ENEA e la Città Metropolitana di Milano hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un servizio di “One Stop Shop”: uno sportello unico locale per supportare i proprietari di immobili nel processo di riqualificazione energetica degli edifici... Leggi tutto

Luce, gas, acqua, rifiuti: le proposte di Arera al Governo per sostenere gli utenti finali

Con segnalazione a Governo e Parlamento, ARERA suggerisce alcuni interventi normativi tesi a mitigare la situazione di disagio per i clienti finali di energia elettrica e gas naturale e per gli utenti del servizio idrico integrato e del servizio di gestione dei ... Leggi tutto

Condizionatori, unità a pompe di calore, fancoil: la climatizzazione viaggia(va) a gonfie vele

Dati positivi, ma che in questo momento sembrano quantomai lontani. Sono quelli relativi al settore della climatizzazione, che ha chiuso in maniera estremamente positiva il 2019. Lo dimostra l'indagine di Assoclima, l'associazione federata ad Anima... Leggi tutto

Impianti efficienti e opere in condominio: “Un’autocertificazione per avviare i lavori”

Gli esiti dell'incontro in videoconferenza tra il Coordinamento Free e il mondo della politica. Obiettivo del Coordinamento, porre l’accento sul ruolo che le rinnovabili possono svolgere per supportare la fase d’uscita del Paese dalla crisi di questi giorni... Leggi tutto

Energia efficiente e fotovoltaico: parole d’ordine della ripresa

Il presidente di ITALIA SOLARE, Paolo Rocco Viscontini, e il presidente di ATER, Simone Bonacini, scrivono al premier Conte per chiedere che la ripartenza e i provvedimenti a sostegno dell'economia nazionale abbiano un approccio il più possibile "green"... Leggi tutto