• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Confappi. Ecco le proposte presentate al segretario della Commissione permanente al Senato, Finanza e Tesoro

  • 8 febbraio 2021

La Commissione rapporti con le Istituzioni di Confappi, (cui hanno partecipato il vicepresidente Confappi Matteo Rezzonico e i consiglieri Severino Rigotti e Raffaele Vosino), si è incontrata venerdì scorso in un webinar con il Senatore De Bertoldi, (segretario della Commissione permanente al Senato, Finanza e Tesoro). Al vaglio alcune proposte dell’associazione di proprietari:

1) cancellazione immediata del blocco degli sfratti;

2) riduzione dell’imposizione fiscale sul bene casa, (con particolare riferimento all’Imu);

3) estensione della cedolare secca alle locazioni ad uso diverso;

4) semplificazione delle modalità relative ai trasferimenti immobiliari, (per importi di minor valore), estendendo i poteri di stipula ad altre categorie professionali.

I membri della Commissione hanno inoltre chiesto al Senatore rassicurazioni circa l’esclusione di una patrimoniale.

Il De Bertoldi, (appartenente al Gruppo di Fratelli d’Italia al Senato), ha fatto proprie le proposte dell’associazione impegnandosi, quanto prima, a riportarle oltre che in sede di Commissione Finanza e Tesoro, anche in sede Parlamentare.

Milano, 6 febbraio 2021.

Il Comitato Esecutivo

Tags
  • Confappi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Stop sfratti: SUNIA, SICET, UNIAT ed UNIONE INQUILINI scendono in piazza
Installazione di un impianto ascensore e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Dal decreto semplificazioni l’opera non può considerarsi voluttuaria

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 8, 2021
Fna-Confappi: settore immobiliare in difficoltà, Governo intervenga
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 8, 2021
Assemblea di condominio e avviso di convocazione: l’analisi della sentenza
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 8, 2021
Il Coordinamento dei proprietari: “No a nuove patrimoniali sulla casa”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena