• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

ECOBONUS: aggiornati i vademecum ENEA

  • Quotidiano Del Condominio
  • 12 febbraio 2021

(Fonte comunicato stampa Enea)

ENEA aggiorna i vedemecum su serramenti e infissi, schermature solari e chiusure oscuranti, collettori solari, caldaie a biomassa e a condensazion.

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA ha pubblicato le versioni aggiornate dei vademecum utili per chi intenda usufruire delle detrazioni fiscali Ecobonus per abitazioni e condominii. I vademecum Ecobonus sono stati aggiornati in accordo con il quadro normativo recente, tra cui l’entrata in vigore del DM “Requisiti” 6 agosto 2020 che definisce “i requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici – cd. Ecobonus”.
Tra i vademecum aggiornati a gennaio 2021 vi sono quelli dedicati alla sostituzione di serramenti e infissi; all’acquisto e alla posa in opera di schermature solari e chiusure oscuranti; all’installazione di collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria per usi domestici o industriali; alla sostituzione o nuova installazione di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili; alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione.

Vademecum Serramenti e infissi
Vademecum Schermature solari e chiusure oscuranti
Vademecum Collettori solari
Vademecum Caldaie a biomasse
Vademecum Caldaie a condensazione – Generatori ad aria a condensazione

Tags
  • collettori solari
  • Enea
  • infissi
  • schermature solari
  • serramenti
  • vademecum
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Cassa Depositi e Prestiti impegnata ad incentivare iniziative di riqualificazione edilizia
Arrivano le nuove etichette energetiche

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 12, 2021
Superbonus, Enea ribalta la narrazione: le villette non sono il vero salasso
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 12, 2021
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Feb 12, 2021
L’estate è alle porte, ecco gli interventi necessari per la tua casa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Il Decreto Omnibus 2025 è legge: IVA ridotta per l’arte e Superbonus prorogato nelle zone terremotate 12 settembre 2025
  • Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica 12 settembre 2025
  • Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro sostenibile 12 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena