• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Oice: prorogare il Superbonus 110% a tutto il 2023

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 ottobre 2021

Il presidente dell’Oice, Gabriele Scicolone, a commento dei dati di settembre 2021 dell’Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “I dati di settembre rafforzano le nostre preoccupazioni per gli effetti del decreto 77/21 sulle semplificazioni; l’innalzamento del tetto per gli affidamenti diretti da 75.000 a 139.000 in quattro mesi ha ridotto di oltre il 50% il numero dei bandi e ha fatto sparire dal mercato quasi 70 milioni di progettazione che avrebbero contribuito ad alimentare un mercato che comunque aveva tenuto negli ultimi due anni. A questo elemento generale si aggiungono le preoccupazioni per la scarsa trasparenza degli affidamenti in questa fascia, sulla quale ci auguriamo che si appunti la vigilanza dell’Anac soprattutto per l’attuazione del principio di rotazione. A questo punto diventano essenziali per il nostro settore due cose: in primo luogo prevedere la proroga a tutto il 2023 della disciplina del Superbonus, che sta trainando positivamente il mercato privato con quasi 10 miliardi di investimenti stimati per il 2021; in secondo luogo si deve monitorare con attenzione l’attuazione delle procedure del Pnrr a livello di soggetti attuatori perché la sensazione che abbiamo è che il personale che si sta assumendo sarà difficile che possa supportare validamente gli uffici tecnici chiamati al superlavoro previsto dal Piano. Si pensi anche transitoriamente al ricorso strutturato a supporti di project management esterni che potrebbero rappresentare un’occasione anche per formare le nuove leve”.

Per tali motivi, conclude, è necessario non solo prorogare il Superbonus 110% a tutto il 2023 ma anche monitorare con attenzione i soggetti attuatori delle procedure del PNRR

Tags
  • Oice
  • superbonus 110%
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Delega assemblea di condominio: ultime sentenze
Si può trasformare una cantina in abitazione?

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Ott 20, 2021
Maggioni confermato presidente Confcooperative Habitat
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Ott 20, 2021
Chiusa in casa contro i lavori superbonus, sgombero polizia
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Ott 20, 2021
Superbonus 110%: gli adempimenti dell’amministratore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti
  • Uncem: proposte contro la crisi idrica
  • Enea: in crescita i consumi di energia e le emissioni di CO2
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena