• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Oltre 24 mila i cantieri aperti. Ecco i dati ENEA aggiornati sul Superbonus

  • Quotidiano Del Condominio
  • 16 luglio 2021

Enea pubblica i dati aggiornati a fine giugno in merito ai lavori avviati con il Superbonus.

Tre miliardi e mezzo di lavori già certificati. Oltre 24 mila cantieri aperti.

«I dati confermano quello che abbiamo sempre detto della nostra maxi agevolazione: se diamo certezze e tempi adeguati ai cittadini e al settore delle costruzioni, saranno sempre di più le adesioni alla nostra misura e saranno sempre più evidenti gli effetti benefici sull’ ambiente e sull’ economia», commentano i deputati del MoVimento 5 Stelle Riccardo Fraccaro, Luca Sut e Patrizia Terzoni.

«La curva delle adesioni alla maxi agevolazione mostra una vera e propria impennata, raddoppiando le performance da un mese all’ altro se si confrontano i dati di giugno con quelli di maggio 2021, più marcatamente negli edifici condominiali, ma anche per le altre tipologie.
Questi dati certificano che le proroghe che abbiamo fortemente voluto nella scorsa legge di bilancio danno i frutti sperati. Per questo abbiamo chiesto, con un’ interrogazione al ministero dell’ economia di fare chiarezza sull’ effettiva estensione dei termini per quelle tipologie di edifici rimaste ancora nel limbo in attesa del via libera del Consiglio dell’ Unione europea all’ estensione votata dal Parlamento.

L’ effetto superbonus ormai è una certezza, un volano per la ripresa della nostra economia e un investimento che lo Stato ripaga sia in termini di entrate fiscali sia in termini di maggiore benessere e sicurezza dei cittadini. Per questo stiamo al lavoro per semplificare ulteriormente le procedure e per chiedere al governo di predisporre al più presto una nuova proroga, almeno a fine 2023 per consentire la massima adesione soprattutto dei condomini, e l’ estensione al settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero», concludono i deputati pentastellati.
«Il nostro Paese aveva bisogno di una spinta verso l’ ecosostenibilità e di uno stimolo potente per far muovere l’ economia. Il superbonus 110% è la strada giusta. Lo confermano i dati che superano ogni aspettativa», sottolinea da parte sua l’ ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Fraccaro.

Tags
  • Enea
  • superbonus 110%
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Deleghe per le assemblee di condominio: come funzionano?
Autorità Idrica Pugliese: da luglio in vigore il Nuovo Regolamento per le Utenze Idriche Condominiali

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 16, 2021
Bollette del gas, rincari oltre le attese: cosa ci aspetta con l’arrivo dell’inverno
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 16, 2021
Superbonus, il conto finale: 127 miliardi sulle spalle dello Stato
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 16, 2021
Superbonus, corsa agli incentivi: 127 miliardi di detrazioni maturate entro agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus ristrutturazioni anche senza residenza: quando spetta la detrazione del 50% 16 ottobre 2025
  • Condominio: presunzione di condominialità se manca il diritto di ‘uso esclusivo’ per l’utilizzo dell’ascensore e delle rampe di scale 16 ottobre 2025
  • Bollette del gas, rincari oltre le attese: cosa ci aspetta con l’arrivo dell’inverno 15 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena