• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Richiesta unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore

  • Quotidiano Del Condominio
  • 6 aprile 2021
arera logo

Elettricità: richiesta unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore.

La novità a partire dal 1° luglio 2021 per le piccole imprese in regime di Servizio a Tutele Graduali, dal 30 settembre per tutti gli altri.

Dal 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell’intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un’unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per effettuare contemporaneamente voltura e switching.

È quanto ha previsto la delibera 135/2021/R/eel approvata, dopo la consultazione 586/2020/R/eel con i soggetti interessati, per stimolare la concorrenza e semplificare le pratiche dei clienti. Oggi infatti se chi fa la voltura non vuole il fornitore del cliente uscente, deve prima fare la stessa voltura, attendere che sia andata a buon fine e, solo successivamente, potrà cambiare fornitore, dovendo quindi fare due distinte pratiche. Con le novità approvate invece sarà possibile effettuare un’unica richiesta.

Una nuova procedura che entrerà transitoriamente in vigore dal prossimo 1° luglio solo per i clienti (piccole imprese) del Servizio di Tutele Graduali, e in via definitiva dal 30 settembre per tutti i clienti, domestici e non, in modo da concedere alle società venditrici di allineare i propri sistemi.

Una volta che il cliente ha richiesto la voltura, dovrà ricevere l’accettazione o il rifiuto entro 3 giorni lavorativi. In caso di accettazione, il venditore sarà tenuto ad effettuare la voltura entro 5 giorni dalla richiesta; in caso di rifiuto, il cliente resta libero di rivolgersi ad altro venditore del mercato libero, all’esercente il servizio a tutele graduali oppure all’esercente il servizio di ultima istanza.

Per tempi, costi e modalità di voltura e tutte le altre informazioni sui contratti luce e gas si può consultare l’Atlante per il consumatore sul sito ARERA https://www.arera.it/atlante .

Fonte comunicato stampa ARERA

 

Tags
  • ARERA
  • energia elettrica
  • voltura
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CNA. La fiammata delle materie prime può azzoppare il Superbonus
Sfratto per morosità e garante del contratto di locazione

Related Posts

raccolta rifiuti
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Apr 6, 2021
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
arera logo
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Apr 6, 2021
Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Apr 6, 2021
La bolletta dei “vulnerabili” in regime di maggior tutela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
  • No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge 14 luglio 2025
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena