• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Superbonus 110% e compenso del professionista amministratore. Presentato un interpello all’Agenzia delle Entrate a

  • Quotidiano Del Condominio
  • 5 marzo 2021

ATP presenta una richiesta di interpello all’agenzia delle entrate

Il Centro Studi di ATP, per l’occasione a firma dell’avv. Carlo Pikler, ha presentato ieri interpello all’ADE e all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. L’obiettivo è veder riconosciuto come detraibile il compenso dell’amministratore, quale professionista, all’interno della procedura atta all’ottenimento degli sgravi fiscali di cui al Superbonus 110%.

Può accadere, infatti, che l’amministratore, quando agisca come “professionista incaricato” dal General Contractor sia anche il Responsabile del trattamento dati nei confronti di questo, coincidendo con “la persona fisica o giuridica …. che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento” (art. 4, par. 1, n. 8 GDPR).

Per giunta, l’incarico in questione, si inquadrerebbe in un contratto di mandato che, come tale, si presume a titolo oneroso.

Altre responsabilità, dunque, per l’amministratore, per la triplice veste di legale rappresentante del Condominio e responsabile del trattamento dati di quest’ultimo, ma anche responsabile del trattamento dati in relazione a quei trattamenti che svolge per poter poi compiere gli interventi nelle singole unità abitative all’interno del Condominio in questione.

Questo passaggio non può demandarsi all’assemblea perché riguarda il singolo privato e non passa attraverso un mandato tra singolo ed amministratore.

ATP ritiene che l’Agenzia delle Entrate debba poter prevedere l’inserimento dell’attività in questione e il compenso stabilito nel “Quadro economico” relativo alle procedure collegate al Superbonus 110%, evidenziando il ruolo svolto dall’amministratore di condominio, che per la circostanza, deve essere quindi inquadrato come Professionista che svolge un’attività necessaria per le pratiche di fattibilità atte ad ottenere le due classi energetiche. Adempimenti e pratiche necessarie per poter ottemperare alle condizioni dettate dalla norma per ottenere le agevolazioni fiscali.

Centro Studi Associazione Tutela e Protezione – ATP

Tags
  • Ageniza delle Entrate
  • Atp
  • superbonus 110%
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio “solo” residenziale, Iva 10% per energia delle parti comuni
Superbonus 110%. Presentata una interrogazione al MEF e al MiSE

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 5, 2021
Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
quesito amministratore
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 5, 2021
Superbonus e Fondazioni-Onlus, vanno a braccetto, ma non sempre
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mar 5, 2021
Due risposte per due sottotetti: la materia è il Superbonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
  • Quante volte si può rinnovare un contratto di affitto transitorio?
  • Cessione credito o sconto in fattura. Countdown per la comunicazione
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013