• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Amministratori condominiali: focus sull’equo compenso

  • Quotidiano Del Condominio
  • 6 luglio 2018

[A cura di: Naca – National association condominium organisation] Il novembre scorso ha visto l’approvazione della legge di conversione del Decreto fiscale che stabilisce, tra le altre cose, l’equo compenso per tutti i professionisti non appartenenti agli ordini professionali tradizionali. In questa categoria rientra dunque anche la figura dell’amministratore di condominio, che grazie all’obbligatorietà di un compenso minimo, stabilito da apposite tabelle, vede riconosciuti il valore e la professionalità del proprio operato.

 

La retribuzione minima dell’amministratore

Naca 7 luglio“La professione dell’amministratore di condomino prevede competenze manageriali e multidisciplinari che oggi non possono essere improvvisate; di fatti la legge prevede che ciascun professionista del settore aggiorni le proprie competenze costantemente, partecipando a corsi di formazione obbligatoria – ricorda Antonio Rocco, coordinatore centro studi Naca e responsabile della formazione –. Tuttavia, così come viene richiesta la professionalità, è giusto anche che questa sia riconosciuta stabilendo una retribuzione minima obbligatoria a fronte del tempo, dell’impegno e delle energie che ogni amministratore dedica ai propri condòmini”.

NaCa, che da cinque anni aggrega amministratori professionisti su un territorio molto vasto, che va dal Lazio alla Puglia, passando per Basilicata e Campania, si batte da sempre affinché alla figura dell’amministratore condominiale sia riconosciuta la dovuta dignità. Per questo motivo, nell’ambito del progetto di seminari formativi Riqualifichiamo Insieme Tour sarà riservato un apposito spazio al tema dell’equo compenso.

Durante l’incontro previsto il prossimo 7 luglio all’Hotel Michelangelo di Sorrento, l’avvocato Marilisa Somma dedicherà un intervento sul tema, affrontandone vantaggi, criticità e problematiche in ambito legale.

Tags
  • amministrare
  • amministratore condominiale
  • condominio
  • equo compenso
  • NaCa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Efficienza, sicurezza e digitalizzazione per riqualificare gli immobili
L’annullabilità della delibera condominiale e il potere del giudice

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 6, 2018
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 6, 2018
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 6, 2018
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena