• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Anche gli amministratori di condominio scendano in piazza per l’equo compenso

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 ottobre 2017

[A cura di: Mauro Simone – presidente Alac Bari]

Come Alac abbiamo posto da tempo il problema dei compensi degli amministratori di condominio, evidenziando che sono assolutamente inadeguati per l’impossibilità di poter adottare tariffe minime, stanti i divieti imposti dell’Antitrust e dell’U.E..

Mettendo da parte la questione dei tariffari minimi – in quanto per la Commissione dell’Unione Europea sono clausole restrittive della concorrenza e per la Direttiva Bolkestein sarebbe prima necessario notificare l’eventuale provvedimento che introduce il tariffario minimo obbligatorio – è, comunque, assolutamente indispensabile, per la dignità professionale degli amministratori di condominio, estendere ai non ordinisti l’equo compenso, ovvero un compenso proporzionato alla qualità e alla quantità del lavoro svolto, tanto più necessario anche per impedire la concorrenza sleale da parte di amministratori che si offrono con prezzi al ribasso, a rischio di scarsa qualità della prestazione. Gli amministratori non hanno rappresentanza politica. Nessun partito o movimento politico tutela i professionisti associativi. Ci auguriamo che il progetto di legge dell’on. Sacconi per l’equo compenso riconosciuto anche agli amministratori di condominio, momentaneamente accantonato, venga riconsiderato dai senatori ed approvato al più presto. Tutti i rappresentanti delle associazioni di amministratori debbono far sentire la loro voce, in quanto il compito delle associazioni è anche quello di aumentare la loro funzione rispetto alle istituzioni e alla politica. A questo proposito, il 30 novembre, a Roma, è indetta un’adunanza dei professionisti non regolamentati da ordini e collegi. Aggiungere la voce della categoria degli amministratori di condominio deve servire a sensibilizzare tutte le parti su una questione di vitale importanza per i professionisti non regolamentati.

Tags
  • Alac Bari
  • amministratore di condominio
  • equo compenso
  • Mauro Simone
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Riscaldamento domestico: il decalogo dell’ENEA per spendere ed inquinare meno
Affitti: è sanabile l’omessa registrazione, non la maggiorazione occulta del canone

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 24, 2017
L’installazione della fibra ottica in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 24, 2017
La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 24, 2017
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena