• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Assemblee condominiali, Laic: “Le linee guida delle associazioni per sopperire al silenzio del Governo”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 giugno 2020

Un nodo che – per assurdo – non vi è stato (ancora) il verso di sciogliere con certezza dal punto di vista legislativo, e che, dunque, resta tale costringendo, di fatto, le associazioni dell’amministrazione condominiale ad auto-disciplinarsi, fornendo ciascuna le proprie indicazioni operative ai relativi associati.

Il tema – come ormai dall’inizio dell’emergenza Covid – è quello delle assemblee condominiali. Un argomento ancora controverso, sul quale il presidente della Laic (Lega amministratori immobiliari condominiali), Lorenzo Cottignoli, precisa che “Anche nell’ultimo intervento legislativo dell’emergenza, contenuto nel DPCM 11 giugno 2020 riecheggia quell’assordante silenzio, che aveva caratterizzato le precedenti disposizioni, in tema di assemblee condominiali. Il Governo pare non ritenere necessario intervenire sulla questione dello svolgimento, in presenza od in videoconferenza, di tali riunioni, con una norma finalmente chiarificatrice, che possa costituire fonte del diritto, senza limitarsi a mere comunicazioni giornalistiche (FAQ) sul proprio sito istituzionale”.

“Nulla di tutto questo – aggiunge Cottignoli – risulta ricompreso nel disposto normativo dell’ultimo DPCM, che viene lasciato, ancora una volta, all’interpretazione degli studiosi. Da tali valutazioni traggono origine le Linee Guida che le Associazioni di categoria, seppur con valore meramente indicativo, forniscono ai professionisti loro associati, per tentare di accendere qualche luce nel buio normativo in cui gli amministratori condominiali vengono lasciati”.

Le Linee Guida fornite dalla nostra associazione sono pertanto ancora perfettamente attuali e possono fornire un valido supporto in attesa che giunga un provvedimento normativo, o che cessi, auspicabilmente, l’emergenza sanitaria”.

Tags
  • assemblee condominiali
  • Laic
  • Lorenzo Cottignoli
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus 600 euro: tra attesa, documentazione e chiarimenti dell’Inps
“Tua figlia non paga le spese condominiali”. Amministratore condannato a risarcire la morosa

Related Posts

  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 24, 2020
Per l’amministratore LAIC l’ultimo aggiornamento del 2020 è sull’assemblea on line [18 dicembre]
  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 24, 2020
Assemblea Laic: “L’importanza dell’associazionismo e le nuove sfide per gli amministratori”
  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 24, 2020
Condominio: venerdì on line su Zoom l’assemblea nazionale di Laic

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Fisco: online i siti 2021 per invio a ENEA dati ecobonus e bonus casa
  • Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha certificato il primo sistema CRM: è RI-STRUTTURA di Fibre Net
  • Quando l’abuso edilizio blocca il superbonus 110%
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013