• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Cause condominiali, impugnazione di delibere, mediazione: con i Tribunali chiusi, cosa succede?

  • Quotidiano Del Condominio
  • 3 aprile 2020

Cause condominiali, impugnazione di delibere, mediazione: con i Tribunali chiusi, cosa succede? Con le attività dei Tribunali sospese, che ne è dei procedimenti in materia condominiale? Come influisce questo stop sui termini per l’impugnazione delle delibere condominiali e per la mediazione civile?

Una risposta dettagliata a tali domande la potete trovare nel dossier “FAQ sul Condominio ai tempi del Coronavirus – Guida pratica per amministratori” (www.quotidianodelcondominio.it/faq-coronavirus-condominio) riservato agli abbonati di Italia Casa e Quotidiano del Condominio.

Di seguito riportiamo, tuttavia, un breve estratto dei principali chiarimenti in materia forniti dall’avvocato Rodolfo Cusano, tra i maggiori esperti italiani di dottrina condominiale.

[Estratto a cura di: prof. avv. Rodolfo Cusano]

Dal 9 marzo 2020 al 15 aprile 2020 le udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari sono rinviate d’ufficio a data successiva al 15 aprile 2020.

In base al Decreto Legge n. 11 dell’8 marzo 2020, poi prorogato ed ampliato dal Decreto Legge “Cura Italia” n. 18 del 17 marzo 2020, si è previsto:

  • il rinvio d’ufficio, a data successiva al 15 aprile 2020, delle udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari dal 9 marzo al 15 aprile 2020;
  • la sospensione, dal 9 marzo al 15 aprile 2020, del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali, impugnazioni comprese, ed anche per la proposizione degli atti introduttivi dei giudizi.

Quindi, sono sospesi tutti i termini processuali, ivi comprese le impugnazioni delle delibere assembleari.

Qualora il decorso del termine abbia inizio durante il periodo di sospensione, l’inizio stesso è differito alla fine di detto periodo.

Al punto 20 dell’art. 83 del DL n. 18/2020 è inoltre disposto che sono inclusi nella sospensione i termini per lo svolgimento di qualunque attività nei procedimenti di mediazione e di negoziazione assistita nonché in tutti i procedimenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie. Si pensi ad esempio all’impugnazione della delibera assembleare ed a tutta la materia del condominio laddove l’art. 71 quater Disp. Att. prevede l’obbligo del preventivo esperimento della mediazione.

Tags
  • cause condominiali
  • Coronavirus
  • impugnazione delibere
  • mediazione civile
  • Rodolfo Cusano
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus 600 euro INPS: il nuovo tutorial per la presentazione delle domande online
Luce e pulizia scale: qual è il criterio corretto per ripartire le spese?

Related Posts

  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 3, 2020
Amministratore di condominio: una revoca è per sempre. Oppure no?
  • Condominio
  • Gianluca.Palladino
  • Apr 3, 2020
L’ultima incoerenza: tutto vietato tranne… le assemblee di condominio
  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 3, 2020
Delibere annullabili: il regolamento contrattuale non può accorciare i termini per l’impugnazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Gli involucri edilizi integrati: vantaggi, nuove sfide e criticità
  • Consumatori e contratti: cosa accade quando il servizio non è stato richiesto?
  • Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013