• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Condominio: le priorità di Confai (non solo) sul registro degli amministratori

  • Quotidiano Del Condominio
  • 14 maggio 2019

Tra le valutazioni in chiave positiva del tavolo tecnico con le associazioni dell’amministrazione condominiale, coordinato lo scorso giovedì 9 maggio, a Roma, dal sottosegretario alla Giustizia, on. Jacopo Morrone, c’è quella del presidente di Confai, Luigi Ciannilli: “Nel ringraziare l’onorevole Morrone, confermiamo l’assenso della nostra associazione alla formazione di un Registro nazionale degli amministratori, e restiamo in attesa di una bozza relativa ai suoi contenuti”.

Per intanto, Ciannilli esprime la richiesta di “estendere agli amministratori condòmini almeno l’obbligo di formazione annuale. Inoltre, ribadiamo quanto sia importante, a nostro avviso, introdurre un sistema di controllo per quanto riguarda la collocazione della targa con i dati dell’amministratore da apporre (V° comma art. 1129 CC) ad ogni ingresso principale del condominio”.

Ma c’è anche un altro aspetto sul quale il numero uno di Confai pone l’accento: “Non abbiamo voluto approfittare eccessivamente del tempo concessoci nel corso dell’incontro del 9 maggio, ma abbiamo immediatamente provveduto – come richiesto dallo stesso Sottosegretario Morrone a conclusione del confronto – ad evidenziare via mail l’urgenza di creare le condizioni attuative di quanto contemplato all’ultimo comma dell’art. 1135 CC, al fine di prevenire amministrativamente situazioni di degrado ambientale nelle periferie (e ormai non più solo nelle periferie) delle città, coordinandoci con il Ministero degli Interni e prima di attivare interventi atti a garantire pubblica sicurezza con l’impiego delle forze dell’ordine e dell’Esercito”.

Tags
  • amministratore di condominio
  • Jacopo Morrone
  • Luigi Ciannilli
  • registro amministratori
  • targa amministratore
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Liti in condominio: meglio verbalizzare le ragioni del rifiuto alla mediazione
Condominio: che cos’è l’indennità per sopraelevazione e quando si applica

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 14, 2019
L’installazione della fibra ottica in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 14, 2019
La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 14, 2019
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena