• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Condominio: sabato 17 novembre convegno a Restructura Torino

  • Quotidiano Del Condominio
  • 9 novembre 2018

Dopo lo straordinario successo di pubblico riscosso lo scorso mese di ottobre a Condominio Italia Expo, nell’ambito del Saie di Bologna, tornano i convegni informativi per amministratori e professionisti tecnici organizzati da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 17 novembre, dalle 9,30 alle 13,30 alla fiera Restructura di Torino (presso l’Oval Lingotto, Sala Ponti, ingresso da via Matté Trucco 70) con la tavola rotonda sul tema “I recenti obblighi in condominio: fattura elettronica, privacy, ecobonus”.

Ricco, come sempre, il parterre dei relatori. Ad aprire i lavori sarà Ivano Rossi, Ceo di Rokler Management & Consulting, con l’intervento dal titolo “Nuova normativa sulla privacy: la gestione trasparente del condominio”. A seguire, il tributarista Andrea Cartosio affronterà il tema della fatturazione elettronica per i professionisti del condominio, mentre l’ingegnere Domenico Prisinzano, responsabile Enea del Laboratorio Supporto Attività Programmatiche per l’efficienza energetica, dettaglierà misura, tempi e modalità d’accesso agli incentivi per la riqualificazione energetica in condominio. Infine, la relazione dell’avvocato Gabriele Bruyère, presidente nazionale di Uppi, sull’applicazione della cedolare secca agli immobili ad uso diverso dall’abitazione.

I posti in sala sono limitati. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria organizzativa di Italia Casa, telefonando allo 011.6523611 o inviando una mail a: segreteria@italia-casa.com.

>> SCARICA QUI LA LOCANDINA <<

Tags
  • cedolare secca
  • condominio
  • detrazioni fiscali
  • efficienza energetica
  • fatturazione elettronica
  • privacy
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Quei documenti che scagionano l’amministratore dall’appropriazione indebita
Revoca dell’amministratore: la mediazione è obbligatoria oppure no?

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 9, 2018
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 9, 2018
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 9, 2018
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena