• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Laic: “I bonus fiscali? Un’opportunità se l’amministratore condominiale è preparato”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 gennaio 2020

[A cura di: avv. Lorenzo Cottignoli – presidente nazionale Laic – legaamministratori.it] LAIC – Lega Amministratori Immobiliari e Condominiali – accoglie con favore i provvedimenti di agevolazione fiscale confermati nella Legge di Bilancio 2020 e quelli introdotti ex novo, con particolare riferimento al bonus facciate.

L’associazione annota come, se da un lato l’introduzione di tali sistemi di sgravio possa costituire un importante sostegno agli investimenti per la riqualificazione del comparto, essi necessitano di una competenza specifica e di un aggiornamento costante da parte dell’amministratore condominiale, la cui figura si connota sempre più quale professionista intellettuale, e necessita pertanto di quella tutela che solo un ordine professionale, che tenga il relativo albo, può e deve dare, così da garantire sia gli operatori del settore, sia la cittadinanza e, non ultimi, gli stessi amministratori in relazione alla dignità e alla valorizzazione, sia economica che etica, del proprio lavoro.

Maggiore attenzione per la professione

Di pari passo, non appare più accettabile che si consenta al singolo condomino, privo della formazione professionale necessaria, di rivestire quella qualifica professionale che non può più essere definita quale mero “incarico” e che riguardi l’amministrazione, la gestione e la tutela di un bene immobile condominiale.

LAIC auspica che il lavoro del Governo, nell’anno entrante, sia pertanto orientato a disciplinare, per i professionisti del settore e a tutela dei cittadini, con una adeguata legge professionale, l’attività dell’amministratore immobiliare.

In materia fiscale, infine, non si può che stigmatizzare la scelta di non confermare la possibilità di optare per il regime della cedolare secca per i contratti di locazione relativi ad esercizi commerciali: un passo indietro che non agevola la proprietà e va a detrimento del valore e del pregio non solo delle proprietà esclusive, ma anche delle proprietà comuni, oltre che della vivacità e vitalità del mercato in tale ramo del settore immobiliare, già eccessivamente gravato da una pesante imposizione fiscale.

Tags
  • amministratore di condominio
  • bonus facciate
  • cedolare secca
  • formazione dell’amministratore
  • Laic
  • legge di bilancio 2020
  • Lorenzo Cottignoli
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Il risarcimento dei danni alle unità private per infiltrazioni dal tetto comune
Case Atc Torino e provincia: 8 milioni per la riqualificazione energetica

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 20, 2020
Amministratore cessato: obblighi, conseguenze e responsabilità nella mancata consegna della documentazione
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 20, 2020
Il condominio del futuro è già qui: smart, verde e comunitario
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 20, 2020
La proprietà al di là del proprietario

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Condominio, quando il vicino diventa un avversario e il Tribunale l’unica soluzione 13 novembre 2025
  • Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite 13 novembre 2025
  • Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico 12 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena