• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Nasce lo sportello per contrastare e risolvere le liti condominiali

  • Quotidiano Del Condominio
  • 17 aprile 2018

Un accordo finalizzato ad agevolare la risoluzione dei problemi condominiali, che ogni anno intasano in numero considerevole le aule dei tribunali. Quante noie, infatti, possono procurare le grandi e piccole liti condominiali, difficili e lunghe da risolvere, portando rancori ed inimicizie? Diatribe che spesso sono dovute alla scarsa conoscenza di diritti e doveri dei condòmini.

Così, l’associazione di tutela dei consumatori UniCons e lo studio di consulenza condominiale House Care Studio di Bollate (MI) hanno deciso di unire le forze e le competenze in una sinergia che dà vita allo Sportello Condominio, cui i cittadini alle prese problemi condominiali, o che vogliono conoscere meglio le norme in materia, aderendo all’associazione Unicons possono rivolgersi.

I responsabili di UniCons Milano (avvocato Francesco Saverio Del Buono), e di House Care Studio (dottor Antonio Scarati), affermano che la decisione di avviare lo sportello nasce proprio dalle numerose richieste in tal senso provenienti dell’utenza; e con questa iniziativa si vuole non solo fornire consulenza per la risoluzione delle controversie, ma anche evitare contenziosi che spesso si creano anche per una scarsa conoscenza delle disposizioni che regolano la vita condominiale.

Per contattare lo sportello si può scrivere agli indirizzi email uniconsmilano@gmail.com e

info@housecarestudio.it, o telefonare ai numeri 329.6191886 – 348.0086073.

Tags
  • cause condominiali
  • condominio
  • lite in condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Esenzione canone tv per gli over 75: un’infografica spiega come
Luce e gas tra aumento dei consumi e calo dei prezzi. E le rinnovabili?

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 17, 2018
Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 17, 2018
No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 17, 2018
Si può denunciare il condòmino che ignora la presenza di piccioni senza adottare le necessarie contromisure

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena