.

Quotidiano del Condominio

Superbonus: ecco le specifiche tecniche per comunicare alle Entrate l’opzione scelta

Con il provvedimento di ieri, 12 ottobre, sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica (a partire dal 15 ottobre) del modello di comunicazione all'Agenzia delle Entrate al fine di esercitare le opzioni per la fruizione Superbonus 110%... Leggi tutto

È da eliminare l’apertura di una porta sul terrazzino di proprietà condominiale

L’apertura arbitraria di una porta per collegare un bene condominiale ad un’abitazione privata è illegittima in quanto comporta il mutamento di destinazione del bene stesso, limitando passaggio e pregresso uso da parte degli altri condòmini. L’estratto dell’ordinanza... Leggi tutto

Superbonus: gli importi massimi detraibili per gli interventi certificati dagli installatori

Per ogni tipologia di lavoro per il quale si richiede l’accesso al Superbonus, qual è il massimale di costo relativo agli interventi soggetti a dichiarazione del fornitore o dell’installatore? Le risposte nel Decreto requisiti tecnici pubblicato in Gazzetta il 5 ottobre... Leggi tutto

Emergenza abitativa: arrivano altri 140 milioni per gli affitti

In arrivo importanti novità per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto. Il Mit ha infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di ripartizione alle Regioni dello stanziamento aggiuntivo di 140 milioni per il Fondo Sostegno Affitti previsto dal Decreto ... Leggi tutto

No all’indennità di avviamento per l’ufficio del carrozziere affittato in condominio

Il diritto all'indennità è escluso in tutti i casi in cui l'attività sia svolta in immobili complementari o accessori di altri e nei quali l'accesso al pubblico sia meramente accessorio all'attività imprenditoriale principale. Lo precisa la Cassazione con l'ordinanza 20732 del 2020... Leggi tutto

Riscaldamento condominiale: occhio all’inquinamento atmosferico

È partito il conto alla rovescia in vista dell’accensione degli impianti di riscaldamento. Un’operazione che mai come quest’anno sarà monitorato per gli effetti dal punto di vista dell’inquinamento ambientale. Vediamo insieme le proposte di Legambiente... Leggi tutto

“E se cade in strada un davanzale?” – parte II. L’esito penale e quello civile

La vicenda del davanzale caduto in strada durante la sostituzione di un infisso da parte di un artigiano che stava lavorando in subappalto, colpendo un passante. Come è andato a finire il procedimento penale per lesioni colpose? Lo racconta l'ing. Vinardi, Segretario ... Leggi tutto

Assemblea per il rendiconto: non c’è obbligo di allegare il bilancio e i giustificativi

Anche se all’atto della convocazione dell’assemblea per l’approvazione del rendiconto l'amministratore non allega il bilancio e i giustificativi, la delibera di approvazione è comunque valida, in quanto non è stato pregiudicato il diritto all’informazione dei condòmini sui temi in discussione... Leggi tutto

Atc Piemonte: con il Superbonus lavori per 500 condomini di case popolari

Avranno tempo fino al 31 gennaio 2021 le imprese che intendono rispondere alla chiamata di Atc Piemonte inviando una proposta di lavori di riqualificazione energetica per uno o più dei 470 condomìni di edilizia sociale selezionati per gli interventi previsti dal Superbonus ... Leggi tutto

Offerte commerciali scorrette e addebiti impropri: istruttoria dell’Antitrust contro 13 società di luce e gas

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato 13 procedimenti istruttori nei confronti delle società Enel Energia, Optima, Green Network, Illumia, Wekiwi, Sentra, Olimpia-Gruppo Sinergy, Gasway, Dolomiti Energia, E.On, Axpo, Audax, Argos. Ecco perchè... Leggi tutto