Pubblicato sul sito delle Entrate il rapporto “Statistiche catastali 2019”, realizzato dall'ufficio Statistiche e Studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare, con la collaborazione della direzione centrale Servizi catastali... Leggi tutto
Uno staff specializzato per garantire assistenza a tutti coloro che intendono effettuare lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico con l'Ecobonus 2020. Ad attivarlo il Codacons, sceso in campo in favore dei cittadini del Piemonte... Leggi tutto
Le disposizioni d’attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 e la circolare 24/E, con i chiarimenti su detrazioni, sconto in fattura e cessione del credito. Gli ... Leggi tutto
Secondo la Consulta nazionale delle Associazioni degli Amministratori di condominio, attuando una semplice modifica normativa si potrebbe meglio regolare l’aggiornamento professionale secondo quanto previsto dal DM 140/2014. Ecco spiegato come... Leggi tutto
Annullata dalla Corte d’Appello la richiesta della sua revoca giudiziale operata dai condòmini, un amministratore vuole rivalersi nei loro confronti chiedendo un risarcimento per danni alla sua immagine. L'estratto dell'ordinanza n. 16426 del 30.7.2020 ... Leggi tutto
Come viene precisato da FiscoOggi (risposta n. 276 del 26 agosto 2020), si tratta di imposte pagate in seguito ad accertamento da parte dell’amministrazione finanziaria per compravendita dello stesso alloggio, effettuata in regime di comunione dei beni... Leggi tutto
Pubblicato il nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società nell’anno 2019, una fotografia il cui valore, chiaramente, ad oggi risente della successiva tempesta Covid ... Leggi tutto
Tra i diversi aspetti relativi al Superbonus cui la guida dell’Agenzia delle Entrate ha dedicato una sezione di Faq, c’è quello inerente gli interventi antisismici. Nell'articolo riportiamo alcune delle domande più frequenti e i chiarimenti forniti dalle Entrate.... Leggi tutto
In materia di delibere condominiali sono affette da nullità quelle con cui a maggioranza sono stabiliti o modificati i criteri di ripartizione delle spese comuni in difformità da quanto previsto dall'art. 1123 c.c. o dal regolamento condominiale contrattuale... Leggi tutto
L'attività del proprietario di immobili, per la quale si avvale di portali specializzati e in relazione alla quale i servizi resi in aggiunta sono esclusivamente le utenze, in assenza di un'organizzazione in forma di impresa, rientra nel regime delle locazioni brevi... Leggi tutto