.

Quotidiano del Condominio

Interventi trainanti e trainati: l’ENEA spiega come accedere al superbonus

Superbonus al 110%, sconto in fattura e cessione del credito: l'ing. Prisinzano e l'ing. Matera (ENEA) spiegano come funziona, chi ne ha diritto, per quali tipologie di intervento si applicano e cosa cambia per i precedenti Ecobonus, Sismabonus e Bonus Casa... Leggi tutto

Bonus prima casa non fruito del tutto: ecco come usare la parte restante

Il contribuente che non si è potuto avvalere per intero dell’agevolazione prima casa in sede di rogito notarile può chiedere di poter utilizzare la rimanente parte del bonus in diminuzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale dovute per una seconda compravendita... Leggi tutto

Contratto d’affitto non registrato? Si applicano i minimi del canone concordato

Il commento del Sunia alla sentenza 4346/2020 del 15 luglio del Tribunale di Milano che, in applicazione dell’art. 13 della legge 431/98, ha riconosciuto l’esistenza di un contratto di locazione ad uso abitativo non registrato entro i 30 giorni dalla sua stipula... Leggi tutto

Scenari Immobiliari: le previsioni di mercato della Grande Milano nel Rapporto 2020

Il mercato immobiliare della Grande Milano (Città metropolitana di Milano e provincia di Monza e Brianza) subirà una frenata nel 2020, per tornare a crescere nel 2021, in linea con l'andamento nazionale. Le previsioni del Rapporto 2020 di Scenari Immobiliari... Leggi tutto

Davanti a quale giudice si deve impugnare la delibera condominiale?

Se l’invalidità di una delibera viene sostenuta per la mancata indicazione dei nominativi dei condòmini favorevoli e contrari e delle relative quote millesimali, allora la controversia è di “valore indeterminabile”, con conseguente competenza del tribunale... Leggi tutto

Sismabonus: sì a cessione del credito per il professionista in regime forfetario

Possono esercitare l’opzione per la cessione del credito d'imposta relativo alle spese sostenute per gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico tutti i contribuenti che possiedono un reddito soggetto a Irpef e che sostengono le spese agevolabili... Leggi tutto

Assoclima: on line la terza edizione del libro bianco sulle pompe di calore

In occasione dell’assemblea dei soci di Assoclima è stata presentata la nuova edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore, a cura del Gruppo italiano pompe di calore. Nell'articolo i principali argomenti trattati e il collegamento per scaricare il Libro... Leggi tutto

La nuova frontiera della ricerca immobiliare: il tragitto tra la casa e gli altri luoghi di vita

Immobiliare.it, dopo aver introdotto già nel 2012 il disegno dell’area di ricerca su mappa, ha ora lanciato una serie di novità che si adattano alle diverse esigenze degli utenti. Tra queste la nuova ricerca per tempo di tragitto e il nuovo Virtual ... Leggi tutto

“DL di Agosto”: nuove maggioranze ridotte per le delibere dei lavori in condominio

Nel caso di scarsa partecipazione all’assemblea, un ridotto numero di condòmini potrebbe deliberare importanti lavori di notevole entità o innovativi, vincolando a rilevanti investimenti tutta la collettività del condominio. Le novità del 'decreto agosto' secondo AbiConf... Leggi tutto

Catasto: 35 milioni di abitazioni per una rendita di 17 miliardi

A quante unità ammonta, complessivamente, lo stock immobiliare italiano? È una delle risposte fornite dalle Statistiche Catastali realizzate dall’Omi (Osservatorio mercato immobiliare) dell’Agenzia delle Entrate e relative all’anno 2019... Leggi tutto