Il convegno on line organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma oggi, 19 maggio, dalle 15 alle 17,30 sulla piattaforma GoToWebinar. La partecipazione al convegno è gratuita, ma limitata agli iscritti. Clicca gli ultimi posti... Leggi tutto
Le valutazioni di Virginio Trivella (Rete IRENE) sugli articoli del decreto Rilancio che riguardano l’incentivazione dell’efficienza energetica e del miglioramento sismico: il 128 relativo al Superbonus e il 128-ter alla cessione e allo “sconto in fattura”... Leggi tutto
L’errore più comune che l'acquirente di un immobile all'interno del condominio compie è quello di non adoperarsi per conoscere bene la situazione debitoria e creditoria del venditore. Ecco l'excursus su tale fattispecie a cura di Germana Granieri (Anaip)... Leggi tutto
La cassazione ribadisce: non sono necessarie né la vastità dell'area interessata dalle emissioni sonore, né il disturbo di un numero rilevante di persone. Inoltre del reato risponde il gestore del pubblico esercizio che non ha impedito gli schiamazzi... Leggi tutto
Dallo scorso giovedì 14 maggio è disponibile in rete per i contribuenti la guida dedicata, “Dichiarazione precompilata 2020”, consultabile nella sezione guide fiscali “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate e sulla rivista telematica FiscoOggi... Leggi tutto
Nasce oggi la Consulta interassociativa permanente degli amministratori di condominio. Obiettivo: portare le 10 associazioni che attualmente vi hanno aderito, a confrontarsi con cadenza periodica sulle problematiche dell’amministrazione condominiale... Leggi tutto
Secondo il Sunia il decreto Rilancio si limita a disporre lo stanziamento sul fondo di sostegno all’affitto che è soggetto a procedure e criteri di assegnazione che non possono incidere su queste priorità in particolare sulla domanda originata dalla crisi in atto... Leggi tutto
Le organizzazioni Confabitare Roma e Unioncasa Roma e quella dell’inquilinato Assocasa Roma e Lazio hanno stipulato un Addendum “CoViD” al loro Accordo Territoriale per le locazioni a canone concordato, per rispondere alle nuove necessità... Leggi tutto
La valutazione di Federproprietà è negativa sotto numerosi aspetti: "Nella sostanza i 55 miliardi indicati per la ripresa, come i 25 miliardi del "Cura Italia" diverranno nei prossimi mesi nuovo debito". Nell'articolo le parole del presidente Anderson (foto)... Leggi tutto
Il presidente nazionale Abiconf, Andrea Tolomelli, espone le sue considerazioni sul decreto legge n° 33 del 16 maggio 2020 e sulle implicazioni che l'articolo 1 comma 10 avrebbe sullo svolgimento delle assemblee. In attesa di chiarimenti ufficiali il condizionale è d'obbligo... Leggi tutto