.

Quotidiano del Condominio

Immobile abitativo o strumentale? Le imposte sono diverse e dipendono dall’accatastamento

Un immobile iscritto nella categoria catastale A3 non può essere considerato strumentale, con tutto quanto ne consegue relativamente alla tassazione del trasferimento. È quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza 4074 del 18 febbraio 2020... Leggi tutto

Rifiuti elettronici: ecco i 5 consigli per gestirli correttamente in casa

Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ha stilato un vademecum per una gestione domestica dei piccoli RAEE, per prepararsi ad una ripartenza rispettosa dell'ambiente dopo le settimane in casa... Leggi tutto

Lavori di ristrutturazione: se il coordinatore della sicurezza non è pagato dal condominio

Un condominio incarica un architetto quale coordinatore della sicurezza per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione, ma non paga, poi, il compenso al professionista. Il caso approda in Cassazione che si pronuncia con ordinanza 8501 del 6 maggio 2020... Leggi tutto

Superbonus, rendiconti, impugnazione delibere, amministratori: il Dl Rilancio tra annunci, smentite e lacune

Inizialmente in programma ad aprile, ad oggi, martedì 12 maggio, il Dl Rilancio non ha ancora visto la luce. Sulla base della bozza circolata nelle ultime ore è possibile tracciare un primo quadro delle misure che riguarderanno il comparto casa-condominio... Leggi tutto

Impugnative di delibera condominiale: ecco come si determina il valore di causa

Sembra finalmente delinearsi un orientamento pacifico in merito alla questione della competenza per valore delle cause aventi ad oggetto le impugnazioni delle delibere assembleari e che sembra valere per tutte (o quasi) le tipologie di impugnativa... Leggi tutto

Fondo sostegno affitti: corsa contro il tempo per assegnare ai comuni i 60 milioni previsti

In base al decreto Cura Italia, le Regioni hanno 30 giorni di tempo dalla data di entrata in vigore del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale, per attribuire ai Comuni le risorse ... Leggi tutto

Esecuzione immobiliare su prima casa: studio dei notai sulla rinegoziazione del mutuo

“La rinegoziazione del mutuo con effetto di esdebitazione nell’ambito del processo esecutivo avente ad oggetto l’abitazione principale del debitore”. Questo il tema dello studio di Ernesto Fabiani e Luisa Piccolo pubblicato sul sito del notariato... Leggi tutto

Proprietà immobiliare e affitti brevi: come ripartire? Le risposte nel webinar in programma domani (13 maggio)

L'evento è organizzato da Guesty e ha come obiettivo quello di discutere su come Property Manager e proprietari possono superare le sfide del Coronavirus e garantire la stabilità della propria attività. L'appuntamento è mercoledì 13 maggio alle ore 11... Leggi tutto

Assoclima, “Lo dicono anche gli scienziati: l’aria condizionata non veicola il virus”

Continua la discussione sul presunto rapporto tra aria condizionata e diffusione del SARS-CoV-2, e Assoclima ribadisce che non c'è alcuna evidenza scientifica che esista un legame. A supporto di questa tesi si sono espressi alcuni epidemiologi: ecco come... Leggi tutto

Lavori condominiali con bonus al 110%? Ecco potenzialità e criticità

Tra le misure più attese tra quelle potenzialmente contenute nel cosiddetto decreto Rilancio, che dovrebbe vedere la luce nelle prossime ore, anche il potenziamento fino al 110% delle detrazioni fiscali sui lavori di riqualificazione edilizia. Come funziona e le prime reazioni... Leggi tutto