“La casa, sia in affitto sia di proprietà, è un bene essenziale per ogni cittadino”. Si dichiara soddisfatta RE/MAX Italia, per la ripartenza del comparto immobiliare. Ma quali prospettive per il mercato e per la professione di agente? Le prime risposte... Leggi tutto
Alla fine è arrivata senza proroghe la scadenza del 6 maggio entro la quale i condomini italiani sono chiamati ad ottemperare alle prime prescrizioni dettate dalla cosiddetta nuova normativa antincendio. A chiederne la proroga al 31/12 è Confabitare... Leggi tutto
Il criterio fondamentale di distinzione tra vendita a misura e vendita a corpo sta nel fatto che la seconda è caratterizzata dalla determinazione e delimitazione del bene in modo che esso resti identificato indipendentemente dalla misura. Così la Cassazione... Leggi tutto
Ai fini della sentenza di condanna, non ha nessun rilievo accertare chi abbia operato la manomissione dell'impianto elettrico del condominio. Ciò che conta è invece, chi si avvantaggia illecitamente dell'appropriazione dell'energia. Lo rimarca la Cassazione... Leggi tutto
Qual è l’indice di gradimento degli amministratori di condominio riferito alla propria attività? Valutano positivamente il ritorno economico? Pensano che la propria attività sia impegnativa e stressante? Le risposte nel sondaggio a cura del MAPI... Leggi tutto
Nuova data per Anacam 2020: la 49a assemblea nazionale dell’associazione delle imprese di manutenzione e costruzione ascensori. Inizialmente previsto a giugno, l’evento è stato posticipato al 2-3-4 dicembre 2020, sempre al Milan Marriott Hotel... Leggi tutto
Parlare di ‘sanificazione’ degli impianti - spiega CNA Installazione Impianti - è sbagliato e mette in grande difficoltà gli installatori che vengono chiamati, a volte costretti, a dichiarare la conformità o a certificare interventi che non sono di sanificazione... Leggi tutto
Allo scopo di comprendere quale sia il reale impatto della crisi, come si siano attivate le agenzie per gestire questo particolare momento storico e come pensano che volgerà il mercato Casa.it ha coinvolto i professionisti del settore in un’indagine... Leggi tutto
La Cassazione ha respinto le posizioni del Procuratore spiegando che, in base all'art. 67 del Testo Unico dell’edilizia (Dpr 380/2001), il collaudo statico è richiesto solo per le costruzioni annoverate nell'art. 53, comma 1 dello stesso Testo Unico... Leggi tutto
La breve dissertazione a cura dell'avv. Giulia Bianco, Centro Studi Anaip sull'istituto del Supercondominio. L'analisi approfondisce il ruolo dell'amministratore di condominio, le tipologie di assemblea e il meccanismo di ripartizione delle spese comuni... Leggi tutto