.

Quotidiano del Condominio

Sposta denaro dal conto di un condominio a quello di un altro? Non è mala gestio ma appropriazione indebita

L’amministratore di condominio che fa transitare fondi dal conto corrente di un condominio a quello di un altro, non si macchia “semplicemente” di mala gestio, ma commette il reato di appropriazione indebita. È quanto confermato dalla Cassazione... Leggi tutto

Amianto negli edifici: un’emergenza sotto traccia. “Ma ogni anno in Italia uccide 6mila persone”

Travolta dall’emergenza legata al Covid-19, la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, lo scorso 28 aprile, è passata un po’ sotto traccia. Eppure, a quasi 30 anni dalla legge 257/1992 sono ancora 6000 le persone che muoiono ogni anno di amianto... Leggi tutto

Non si ferma la ricerca della casa: ecco le previsioni sui prezzi e le richieste dei potenziali acquirenti e conduttori

Vivere la casa tutti i giorni ha fatto emergere nuove esigenze e Casa.it ha voluto capire se è cambiato ciò che le persone stanno cercando e quale potrà essere l’impatto del Coronavirus sulla ricerca della casa ascoltando la voce dei suoi utenti... Leggi tutto

Distanze legali in condominio (e non solo): ecco come decide la Corte di Cassazione

Quella del rispetto delle distanze legali è una delle più frequenti cause di controversie in ambito condominiale (e più in generale abitativo). Nell'articolo riportiamo una carrellata di massime sulle recenti sentenze in materia della Corte di Cassazione... Leggi tutto

L’incertezza del Cura Italia sull’antincendio in condominio. Anaci chiede chiarimenti ai Vigili del Fuoco

Il presidente nazionale ANACI Francesco Burrelli scrive al Capo dei Vigili del Fuovo Fabio Dattlilo. Oggetto della missiva: Emergenza epidemiologica COVID-19 - richiesta differimento e proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio... Leggi tutto

Imprese del verde: via libera anche alle nuove installazioni. Ma bisogna poterle deliberare…

Tra le imprese afferenti (anche) al comparto condominiale, che il 4 maggio potranno ripartire “a pieno regime” quelle di “cura e manutenzione del verde” di cui al codice Ateco 81.30: non solo manutenzione ma anche interventi di nuovo impianto... Leggi tutto

I climatizzatori favoriscono la diffusione del Covid? Assoclima: “È una bufala. Anzi, la contrastano”

Le imprese operanti nei settori della climatizzazione non ci stanno e dicono la loro sulla bufala circolata sui social network secondo cui proprio i climatizzatori sarebbero responsabili della diffusione del Covid-19. Ecco come stanno le cose secondo Assoclima... Leggi tutto

Enea: a Milano nascerà il primo sportello per la riqualificazione energetica dei condomini

ENEA e la Città Metropolitana di Milano hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un servizio di “One Stop Shop”: uno sportello unico locale per supportare i proprietari di immobili nel processo di riqualificazione energetica degli edifici... Leggi tutto

Mancano chiavi del secondo ingresso e l’impianto elettrico non è a norma. Ma l’affitto va pagato comunque

La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso presentato da una s.r.l a cui è stato intimato lo sfratto per morosità ed è stato ingiunto il pagamento dei canoni arretrati oltre interessi. La sintesi e le motivazioni della sentenza del 20.03.2020, n. 7481... Leggi tutto

L’immobiliare riparte: “Era indispensabile, rappresenta il 22% del Pil”

Grande soddisfazione da parte della Consulta Interassociativa nazionale dell’intermediazione immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip), per la possibilità - garantita dal DPCM del 26 aprile - di poter riprendere la propria attività già a partire dal prossimo 4 maggio... Leggi tutto