Un amministratore allega alla convocazione all’assemblea la lettera di un avvocato che richiede un compenso per aver presentato un esposto per conto del condominio contro altri due avvocati. Ma la Cassazione ribalta la sentenza del Giudice di Pace... Leggi tutto
Visite virtuali, video valutazione e digitalizzazione sono diventate le parole più presenti nei post di tutte le grandi agenzie immobiliari e dei vari agenti immobiliari. Ma come si traducono effettivamente in opportunità? L'esempio di Dove.it... Leggi tutto
Il mercato immobiliare presenterà caratteristiche molto diverse da come eravamo abituati a percepirlo. L’emergenza da Covid-19, infatti, modificherà esigenze del pubblico e la modalità di promozione dell’offerta. Ecco i consigli dell'esperto Andrea Lisi... Leggi tutto
L’ Associazione Piccoli Proprietari Case - APPC propone alle Istituzioni e agli associati le sue riflessioni e raccomandazioni ai fini del superamento delle difficoltà anche sociali ed economiche conseguenti all'emergenza sanitaria Coronavirus in corso... Leggi tutto
L'efficienza energetica sta finalmente diventando una discriminante nelle compravendite immobiliari. È quanto emerge dal report di ENEA, FIAIP e I-Com (Istituto per la Competitività). Ma quali saranno le ripercussioni dell'emergenza Coronavirus?... Leggi tutto
Da cosa scaturisce la conflittualità in condominio? Quali sono i fattori che la inducono o, perlomeno, che non la contrastano a monte? Qual è il ruolo dell’amministratore? Le risposte nello studio a cura di Andrea Tolomelli, presidente nazionale Abiconf... Leggi tutto
Nuova lettera del presidente Confabitare, Alberto Zanni, al premier Conte e ai Ministri Gualtieri e De Micheli. Oggetto, questa volta, la richiesta di applicare la cedolare secca al 10% sui contratti a canone concordato su tutto il territorio nazionale.... Leggi tutto
L’amministratore, accusato di aver sottratto quasi 30mila euro alle casse condominiali, la scampa perché l’atto di denuncia-querela a suo carico è stato presentata da un “delegato” dei condòmini, senza autentificazione delle firme dei sottoscrittori... Leggi tutto
Oggi, anche a fronte delle FAQ del Governo e della risposta giunta dalla Prefettura di Ravenna ad uno specifico quesito posto da un installatore CNA è possibile affermare che le imprese impiantistiche possono svolgere per intero la propria attività... Leggi tutto