.

Quotidiano del Condominio

Fondo garanzia prima casa: in 5 anni mutui per 19 miliardi

Dall’avvio della sua operatività, a gennaio 2015, fino a febbraio 2020, il “Fondo di garanzia prima casa” ha ammesso oltre 172mila richieste di finanziamento, per un controvalore superiore a 19 miliardi di euro, di cui 14,8 miliardi già erogati. Lo sottolinea l'Abi.... Leggi tutto

Condominio: chi deve pagare la rimozione della canna fumaria?

Una canna fumaria appoggiata alla facciata del fabbricato non è necessariamente di proprietà comune. In tal caso, qualora sia dimostrata la pertinenzialità ad unità immobiliare, sono i possessori a doversi fare carico della rimozione disposta dal Comune... Leggi tutto

Affitti ed emergenza abitativa: intervista a nuovo segretario Sunia, Stefano Chiappelli

Bene il tentativo di cambio di rotta, da parte del Governo sulle politiche abitative, ma non benissimo per quanto riguarda numerosi aspetti ad esse collegate. L'intervista a tutto tondo con il nuovo segretario generale del SUNIA Stefano Chiappelli (in foto)... Leggi tutto

Locazioni, lavori in condominio, detrazioni fiscali: le risposte delle Entrate

Locazioni, lavori condominiali, detrazioni fiscali. Sono questi i temi oggetto degli ultimi quesiti indirizzati dai contribuenti alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi (Agenzia Entrate). Nell'articolo riportiamo le domande e i pareri espressi dall’esperto... Leggi tutto

Impianti di acqua calda sanitaria: risanamento secondo la nuova Uni 8065:2019

Risanamento e sanificazione dei circuiti di Acqua Calda Sanitaria: la nuova UNI 8065:2019 inserisce come prescrizione nuove prassi per eliminare le cause di sprechi energetici e disfunzioni negli impianti ed evitare la formazione di biofilm... Leggi tutto

Prezzi, tempi di vendita, canoni di locazione: a Milano e Bologna mercato della casa al top

Nella prima parte del 2019 il mercato immobiliare italiano ha continuato a dare i primi segnali di ripresa, sul versante delle compravendite, dei prezzi e dei tempi di vendita in diminuzione. Lo evidenzia l'analisi eseguita dall’Ufficio Studi Tecnocasa... Leggi tutto

Documenti contabili: sta all’amministratore provare l’impossibilità di farli visionare al condomino

Legittima la richiesta del condomino di visualizzare in anticipo la documentazione contabile, mentre l'onere della prova della inesigibilità della richiesta e della sua non compatibilità con le modalità previamente comunicate incombe sull'amministratore... Leggi tutto

Coronavirus, l’allarme di Anammi: “A rischio il bonus facciate”

Situazione coronavirus per il settore condominiale: dopo le comunicazioni da parte di Anaci e Abiconf è oggi Anammi ad intervenire, ponendo l'attenzione su un possibile problema: le procedure relative al bonus facciate rischiano di saltare... Leggi tutto

Condominio efficiente e sicuro: ecco la guida di Legambiente ed Enel X

Guida per condomini green. Questo il titolo del manuale redatto da Legambiente ed Enel x nata per aiutare le famiglie italiane a scegliere gli interventi, i materiali e le tecnologie più idonee per vivere in una casa a basso impatto ambientale... Leggi tutto

Coronavirus: come adottare lo smartworking anche negli studi di amministrazione condominiale

È smartworking la parola d’ordine di questi giorni per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa dell’emergenza sanitaria per il nuovo Coronavirus. Ce ne parla Methodos Italia che ha stilato una serie di consigli rivolti sia ai lavoratori sia ai ... Leggi tutto