.

Quotidiano del Condominio

Condominio, il Milleproroghe apre le porte all’energia condivisa

Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera hanno votato un emendamento al decreto Milleproroghe (42.018, 42.013 e 42.022) che permette la creazione di comunità energetiche, la produzione e lo scambio di energia da fonti rinnovabili... Leggi tutto

Mutui per la casa ancora convenienti per tutto il 2020

Secondo l'analisi di Kiron, il mercato dei mutui alle famiglie è oggi ben strutturato, con una decisa ripresa della domanda spinta soprattutto dai mutui di sostituzione e surroga. Si attende una ripresa più contenuta anche dei mutui per le compravendite... Leggi tutto

Chiazze di umidità nel box privato all’interno del garage condominiale: chi paga i danni

Chi paga i danni generati dall'umidità di risalita in un box privato situato nella rimessa condominiale? È questo, in estrema sintesi, l’oggetto di un quesito inviato da un nostro abbonato alla rubrica di consulenza legale. La risposta è affidata all'avv. Peracchio... Leggi tutto

Impianti termici in condominio: le mansioni del terzo responsabile

In generale il responsabile dell’impianto termico è il proprietario dell’impianto. Vi sono però delle eccezioni alla regola a seconda si tratti di edifici in locazione, impianti centralizzati ed edifici di proprietà di soggetti diversi. Ne parliamo con l'ing. De Angelis... Leggi tutto

I conti correnti condominiali? Non sono imputabili all’amministratore

No all'accertamento del Fisco che pretendeva che i movimenti bancari degli stabili si riferissero ad “operazioni imponibili” di una amministratrice. La eventuale natura fittizia dell’intestazione o la riferibilità al contribuente deve essere provata dalle Entrate... Leggi tutto

Casa.it: in un’infografica tutte le detrazioni fiscali per abitazioni e condominio

Il 2020, come è noto, si è aperto con grandi novità e importanti conferme per quanto riguarda i bonus fiscali afferenti a vario titolo alla casa e al condominio. Scarica la infografica preparata dal portale Casa.it e leggi la sintesi delle principali ... Leggi tutto

In aumento i prestiti personali e finalizzati, ma calano gli importi richiesti

Nel mese di gennaio il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF circa le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane ha fatto segnare un +5,9% rispetto allo stesso mese del 2019. L'analisi e il commento di ... Leggi tutto

Formazione professionale, LAIC: doppio appuntamento a Bologna e Bergamo

Passaggio di consegne tra vecchio e nuovo amministratore, tariffario dell'amministratore e affitti brevi in condominio: sono queste le tematiche dei prossimi due appuntamenti con la formazione professionale LAIC, venerdì 21 febbraio a Bologna e Lallio (BG)... Leggi tutto

Bonus facciate: l’Agenzia delle Entrate spiega come ottenerlo

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto “bonus facciate”, la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (circolare n. 2/E)... Leggi tutto

Sicurezza in condominio: attenzione alle vetrate non a norma

Per potersi togliere ogni dubbio, i proprietari e i conduttori di locali pubblici, gli amministratori di condominio e anche i privati dovrebbero far verificare le vetrate che sono nel loro “dominio”. L'approfondimento e i consigli dell'ingegnere Fabrizio Vinardi... Leggi tutto