Il presidente di Confassociazioni Immobiliare e past president Fiaip, Paolo Righi risponde ad un articolo scritto dall’avv. Michele Zuppardi in riferimento al tema della “mutidisciplinarità delle agenzie immobiliari”. Nell'articolo riportiamo la lettera integrale... Leggi tutto
In materia di interventi sugli ascensori si fa riferimento alla consulenza giuridica fornita dall’Agenzia delle Entrate n. 18/2019, che spiega quali sono le prestazioni assoggettate al 4%, al 10% oppure al 22%. Ne propone una sintesi Daniela Gadani di Anaip... Leggi tutto
La Cassazione disconosce la spettanza della deduzione dei costi per gli immobili a uso promiscuo se il contribuente dispone nel Comune di altro immobile adibito esclusivamente all'esercizio di arte o professione, anche se alcuni locali sono locati ad altri professionisti... Leggi tutto
La nuova IMU, entrata in vigore dal 01.01.2020 con la legge di bilancio 2020, abolisce la precedente IUC con l'eliminazione della TASI, ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI, ed introduce alcune novità. Vediamo quali con l'avv. Francesco Del Buono... Leggi tutto
La vicenda e gli sviluppi processuali dell'ordinanza 31420 del 2019 sulla questione relativa all’ammissibilità, alla natura, ai caratteri ed ai limiti del diritto di uso esclusivo sulle parti comuni. Il commento è a cura dell'avvocato Amedeo Caracciolo... Leggi tutto
Il pianerottolo delle scale di un fabbricato in condominio costituisce un luogo aperto al pubblico, e ciò in quanto consente l'accesso ad una indistinta categoria di persone e non soltanto ai condòmini. Lo ribadisce la Cassazione con la sentenza 5253/2020... Leggi tutto
La durezza dell’acqua incide sul bilancio famigliare e sui consumi energetici. Un aiuto arriva dall’Ecobonus 2020, con le agevolazioni su acquisto e installazione di addolcitori per interventi di riqualificazione e dai nuovi sistemi anticalcare Culligan... Leggi tutto
La Legge di Stabilità 2020 ha previsto la proroga per la detrazione fiscale spettante per gli interventi di ristrutturazione, antisismici o di efficientamento energetico. Tali agevolazioni aiutano il mercato immobiliare. A dimostrarlo, l'analisi Tecnocasa... Leggi tutto
La scelta dei fornitori, in condominio, può avvenire mediante delibera assembleare, a chiamata diretta dell’amministratore, o ad iniziativa del singolo condomino. Ma che ruolo rivestono l'amministratore di condominio, l'assemblea e il singolo proprietario?... Leggi tutto