.

Quotidiano del Condominio

Cedolare secca sui negozi assente dal milleproroghe, Uppi: “Scelta sbagliata”

Con sconcerto l’U.P.P.I. rileva che la cedolare secca sulle locazioni dei negozi non è stata prorogata nella legge di bilancio 2020 ed è assente dal decreto Milleproroghe. Le parole del presidente nazionale Gabriele Bruyère e del vicepresidente Jean-Claude Mochet... Leggi tutto

Griglie condominiali: ecco quando e perché si paga il Cosap

Con l’ordinanza 2176 del 30 gennaio 2020, di cui riportiamo un estratto, la Corte di Cassazione spiega quando e perché un condominio debba pagare il canone di occupazione suolo pubblico (Cosap) per le griglie e le sottostanti intercapedini.... Leggi tutto

Locazioni brevi: divide il ritiro dell’emendamento “anti-Airbnb”

Da una parte le associazioni degli inquilini; dall’altra quella degli agenti immobiliari. E al centro del dibattito il cosiddetto “emendamento anti AirBnB” al Milleproroghe, ritirato dopo essere stato presentato. Ecco il pensiero di FIAIP e SUNIA... Leggi tutto

Rifiuti elettronici: panchine ed appendiabiti da frullatori, mouse e phon

Presentati lo scorso 31 gennaio a Milano nel convegno "L’economia circolare nei rifiuti elettronici: il miglioramento del recupero delle plastiche nei RAEE" i risultati del progetto sviluppato da Ecolight, Ingegneria Università di Brescia e da Stena Recycling... Leggi tutto

Registro di anagrafe condominiale: i contenuti e gli obblighi di amministratore e condòmini

Il Registro dell’anagrafica condominiale è uno dei nuovi documenti che l’amministratore deve custodire o, se mancante, predisporre (punto 6 dell’art. 1130 del Cod. Civ.). Il vicepresidente Anaip Alessandro De Pasquale spiega perchè è importante... Leggi tutto

Formazione degli amministratori. Tolomelli, Abiconf: “Il ruolo delle associazioni”

Tra i temi più dibattuti in materia condominiale fin dall'entrata in vigore della Legge 220/2012 e del Dm 140/2014, c'è sicuramente quello della formazione degli amministratori di condominio. Riportiamo il punto di vista del pres. AbiConf Andrea Tolomelli... Leggi tutto

Contese in condominio: ecco come si esprime la Cassazione

Dai lavori condominiali alla ripartizione dei relativi oneri; dalle parti comuni alle opere di manutenzione, fino alla gestione della morosità. Pubblichiamo, di seguito, una rassegna di recenti massime della Suprema Corte in tema di condominio... Leggi tutto

Aste giudiziarie: domani a Torino workshop gratuito per agenti immobiliari

Martedì 4 febbraio presso Hotel NH Torino Lingotto Congress - zona Lingotto - il seminario formativo (gratuito per agenti immobiliari) di Casa.it, con l’Avv. Roberto Mauro, che parte del progetto Casa.it T-Incontra, il ciclo di eventi nelle principali città... Leggi tutto

Nel 2019 14 milioni di italiani hanno efficientato la propria abitazione

Secondo i dati emersi dall'indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat sono stati circa 42,5 milioni gli italiani che, nel 2019, hanno adottato comportamenti ecosostenibili per ridurre il proprio impatto ambientale. Ecco le principali evidenze.... Leggi tutto

Arera: convegni a Milano, Napoli e Roma sui finanziamenti per gli impianti elettrici condominiali

La Direzione Infrastrutture Energia e Unbundling di ARERA organizza per il 18 febbraio 2020, a Milano, un seminario tecnico rivolto ad amministratori e figure professionali interessate ad opere edili ed elettriche in edifici sulle colonnine elettriche vetuste. Scopri di più... Leggi tutto