Uno squilibrio di fabbisogno di calore tra due appartamenti in condominio può essere tale da non doversi applicare la norma Uni 10200? E come si calcola? La risposta tecnica a cura dell'Ing. Balsamelli, del Comitato Tecnico di Coordinamento Confedilizia... Leggi tutto
L’IMU è a carico del soggetto che mantenga il diritto di abitazione su di un immobile, non rilevando il fatto che vi sia altro soggetto titolare della nuda proprietà: lo ha deciso la Commissione Tributaria Provinciale di Milano. Il commento di Confappi... Leggi tutto
La nuova norma UNI 8065:2019, sviluppata per evitare sprechi energetici e garantire la migliore funzionalità degli impianti nel tempo, approfondisce in modo specifico anche i sistemi di acqua calda sanitaria. L'approfondimento a cura di Expoclima... Leggi tutto
Dall’ultimo aggiornamento del Barometro del Credito alle Famiglie di Crif emerge che dopo le robuste crescite dei mesi di ottobre e novembre, l’andamento delle richieste di mutui e surroghe a dicembre ha fatto segnare un eloquente +26,2%... Leggi tutto
Presentate formalmente in occasione di Klimahouse 2020 - a Bolzano dal 22 al 25 gennaio - le linee guida per la certificazione negli interventi di riqualificazione energetica dei condomini esistenti frutto della collaborazione tra Rete IRENE e CasaClima... Leggi tutto
ENEA e Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria hanno realizzato un innovativo sistema di misurazione delle polveri sottili emesse da stufe, caminetti e caldaie a biomassa, che punta a diventare uno standard a livello europeo. Ecco di cosa si tratta... Leggi tutto
Confermata la condanna di un figlio che pretendeva di non rispondere per le obbligazioni della madre deceduta: aveva chiesto la voltura catastale dell'immobile, trasferito la residenza nell'alloggio e sostenuto oneri condominiali (atti dell'accettazione tacita)... Leggi tutto
Oggi, anche dall’applicazione mobile dell’Agenzia delle entrate è immediatamente possibile per tutti i cittadini consultare la cartografia catastale, totalmente informatizzata, accedendo al Geoportale cartografico catastale. Il focus a cura di FiscoOggi ... Leggi tutto
Al via in tutta Italia 20 seminari gratuiti dedicati agli impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici. Sono quelli organizzati da Prosiel in collaborazione con Anaci, CEI e Vigili del Fuoco. Primo appuntamento il 7 febbraio a Genova. Scopri come partecipare... Leggi tutto
La legge di bilancio 2020 elimina la TASI dal sistema impositivo dei Comuni. D’ora in poi solo l’IMU graverà fiscalmente sugli immobili di cittadini ed imprese. Cosa cambia e cosa, invece, resta invariato nell'approfondimento del Centro Studi Anaip... Leggi tutto