.

Quotidiano del Condominio

Abiconf: sulle ritenute fiscali, una vittoria a favore degli amministratori di condominio

La soddisfazione di AbiConf circa l'emendamento al decreto fiscale in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti. Il commento del suo presidente Andrea Tolomelli: "Evitato ai condomini gli onerosi adempimenti originariamente previsti"... Leggi tutto

Impianti elettrici: un condominio su tre non ha la messa a terra

Qual è lo stato di salute degli impianti elettrici residenziali in Italia? Cosa prevede la normativa tecnica? Cos'è il libretto di impianto? E quanto costa installare un impianto? Ne parliamo con il presidente CNA Installazione Impianti, Guido Pesaro... Leggi tutto

Perdita bonus prima casa: i lavori di ristrutturazione non sono causa di forza maggiore

A ai fini dell’imposta di registro, la disciplina sull’agevolazione “prima casa” prevede, salvo alcune ipotesi particolari, che l’immobile sia situato nel Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca, entro diciotto mesi, la propria residenza... Leggi tutto

Furto di biciclette: il cortile del condominio è come la dimora privata

In caso di furto (nella fattispecie di due biciclette), il cortile condominiale deve considerarsi pertinenza di luogo destinato anche solo in parte a privata dimora. È il principio di diritto richiamato nei due gradi di giudizio e confermato dalla Cassazione... Leggi tutto

Abitazioni: compravendite ancora in aumento. Tra le grandi città cala solo Firenze

I dati relativi al settore residenziale del mercato immobiliare italiano confermano anche nel terzo trimestre 2019 la tendenza espansiva ormai in atto. Il focus a cura di FiscoOggi, Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Morosità e distacco dei servizi: i margini di manovra dell’amministratore condominiale

Nell’ambito del recupero del credito condominiale, vi è la facoltà dell’amministratore, di sospendere la fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato nei confronti dei condòmini morosi. L'analisi approfondita a cura dell'avv. Lorenzo Cottignoli... Leggi tutto

Amministratore revocato prima dell’approvazione del bilancio: che fare?

Un’intricata vicenda legata alla revoca dell’amministratore condominiale prima della votazione sul rendiconto è l'oggetto del quesito posto da un lettore e del parere dell'avvocato Bruno. Scrivi a segreteria@italia-casa.com per inviare il tuo quesito... Leggi tutto

Dalla laurea alla digitalizzazione: le cinque priorità dei geometri

Per la prima volta fianco a fianco, Consiglio nazionale Geometri e Geometri Laureati e Cassa Geometri in occasione del 45° Congresso Nazionale dei Geometri tenutosi a Bologna dal 28 al 30 novembre 2019. Le parole dei presidenti Savoncelli e Buono... Leggi tutto

Furti in casa durante le festività: i pericoli e le contromisure

Nuove festività (quelle natalizie) alle porte. E nuovo pericolo di intrusioni indesiderate nelle case degli italiani, magari agevolate dall’eccessiva loquacità sul web. Ma non soltanto. L'ultima indagine a cura del Centro Studi Sara Assicurazioni... Leggi tutto

Anammi: l’importanza di un amministratore condominiale certificato

La campagna di comunicazione di ANAMMI, lanciata in questi giorni, ricorda che affidarsi ad un professionista con le carte in regola elimina molte delle problematiche di cui si lamentano i condòmini. Dunque, condomino informato, condomino salvato... Leggi tutto