.

Quotidiano del Condominio

Dipendenti in condominio: l’amministratore datore di lavoro

Il “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”, costituisce il pilastro della disciplina italiana in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Nell'analisi dell'avv. Marostica i casi in cui tale disciplina si applica al ... Leggi tutto

Condominio e proprietà immobiliare: così si esprime la Cassazione

Spese, appalti, lavori, il tutto sullo sfondo della vita condominiale. Ma anche una diatriba inerente l’occupazione abusiva di un immobile. Sono gli oggetti di 3 sentenze di Cassazione tutte datate dicembre 2018, delle quali riportiamo le massime.... Leggi tutto

Efficienza energetica: oggi a Restructura conferenza Passivhaus con Luca Mercalli

Saranno i cambiamenti climatici i grandi protagonisti della 7^ Conferenza Nazionale Passivhaus, evento di punta nella giornata inaugurale di Restructura Expo (Lingotto Fiere, Torino) in programma oggi, 14 novembre, dalle 14,30 alle 18,30, in Arena Aulenti... Leggi tutto

Quali tasse se non si eredita un immobile ma il provento della sua vendita

Nel caso in cui, per volontà testamentaria della defunta, gli immobili devono essere venduti e il ricavato distribuito tra i beneficiari da lei stessa designati, l’esecutore testamentario è possessore dei beni e, quindi, anche tenuto al pagamento delle relative imposte... Leggi tutto

Rifiuti, Tari: ecco il metodo tariffario unico valido per tutta Italia

Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza. Sono i principi del metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti varato nei giorni scorsi da Arera... Leggi tutto

Riparto spese anomalo e nullità della delibera: i tre nodi ancora da sciogliere

Con ordinanza n. 24476 del 1 ottobre 2019, la II Sezione civile della Corte di Cassazione si è occupata di tre questioni rilevanti per il “mondo del condominio”, attesi i sempre più frequenti contrasti. Il commento dell'avv. Cusano e del collega avv. ... Leggi tutto

Gli impianti di gas nei condomini sono “luoghi di lavoro”

Il mancato rispetto della normativa antincendio in relazione ad un impianto di distribuzione gas situato in un condominio, fornisce alla Cassazione l’occasione per tratteggiare la definizione di luogo di lavoro e di sicurezza nel relativo ambito ... Leggi tutto

Amministratori di condominio: il programma dei corsi di formazione di Ape Confedilizia Torino

Sono ripartiti i corsi di aggiornamento professionale per amministratori di condominio organizzati da Ape Confedilizia Torino nel capoluogo piemontese, presso la sede di Corso Valdocco 3.... Leggi tutto

Come isolare un’unità immobiliare dai rumori di voci, radio e tv

I “rumori aerei” sono onde sonore che si propagano nell’aria. Si trasmettono dall’ambiente emittente all’ambiente ricevente attraverso percorsi di propagazione per “via aerea” e per “via strutturale”. Cos'è e come si calcola il il potere fonoisolante... Leggi tutto

Anche l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino scalda i motori per Restructura 2019

Gli ingegneri sabaudi protagonisti del salone nazionale dell’edilizia Restructura (14-17 novembre) con oltre 40 eventi formativi, l'area "Word Cafè" per nuove e concrete opportunità di lavoro e l'iniziativa "A tu per tu con l’Ingegnere". Clicca per tutte le info!... Leggi tutto